Comune di Macerata


Sei in:  Home , Settimana di Pasqua positiva per il turismo a Macerata , Ballottaggio, urne aperte da domenica a lunedì alle 15
Ultimo Aggiornamento: 10/04/10

Ballottaggio, urne aperte da domenica a lunedì alle 15

COMUNICATO STAMPA N. 1   mercoledì 7 aprile 2010          

OGGETTO : Ballottaggio, urne aperte da domenica a lunedì alle 15  


  Per l'elezione del quarantesimo sindaco di Macerata urne aperte domenica dalle 8 alle 22 e lunedì dalle 7 alle 15. A partire dalle 15 di lunedì saranno operativi in Comune il centro informativo e la sala stampa per seguire lo spoglio delle schede. Come noto il ballottaggio è tra i candidati a sindaco Romano Carancini e Fabio Pistarelli.

  Sulla scheda in alto apparirà per primo il nome Carancini, sorteggiato al primo posto domenica scorsa dalla commissione elettorale circondariale, seguito dal nome del candidato Pistarelli. Sotto i due candidati appare un rettangolo contenente le liste a sostegno (identiche a quelle del primo turno perché non si sono verificati apparentamenti tra i due turni). Da notare che il voto si ritiene valido anche quando l'espressione del voto stesso "sia stata impropriamente apposta fuori dallo spazio concernente il nominativo del candidato, ovvero sul contrassegno di un gruppo o di una lista collegati", come è scritto nelle istruzioni formulate dal ministero degli Interni. E' considerato valido anche il voto per un candidato sindaco anche in presenza di più segni apposti sul nome del candidato e alle liste a lui collegate.   Nel secondo turno non esiste invece il voto disgiunto. E' nullo quindi il voto dato a un candidato sindaco e contestualmente alla lista che sostiene l'altro candidato.

  Da quando esiste la legge elettorale a doppio turno (legge 81 del 1993) questa è la quarta volta che i maceratesi votano al ballottaggio: nel 1993 prevalse Gian Mario Maulo, nel 1997 Anna Menghi e nel 2000 Giorgio Meschini, che poi verrà riconfermato sindaco al primo turno nel 2005.      

  36.264 sono i maceratesi chiamati alle urne, di cui 16.982 maschi e 19.282 femmine. Tra questi, alla data del 13 marzo, 79 cittadini europei (33 maschi e 46 femmine), residenti a Macerata che hanno chiesto di essere iscritti nelle liste elettorali aggiunte ed esercitare il diritto di voto per eleggere il governo della città.  

 Il Comando della polizia municipale ricorda che dalle ore 8 alle ore 22 di domenica e dalle ore 7 alle ore 15 di lunedì 12 le telecamere per l'accesso a via Mozzi verranno disattivate per consentire ai cittadini di recarsi a votare nei seggi allestiti nelle scuole di via dei Sibillini. Telecamera che invece, come di consueto, rimarrà in funzione dalle ore 22 alle ore 7.

  Si ricorda che per poter votare l'elettore dovrà esibire la tessera elettorale, insieme a un documento di riconoscimento. In caso di smarrimento della tessera, potrà essere richiesto un duplicato all'ufficio Elettorale (viale Trieste, 24 tel. 0733.256268/420) aperto nei giorni antecedenti l'elezione dalle ore 9 alle 19 e poi per tutta la durata delle operazioni di voto. Per richiedere il duplicato della tessera elettorale occorre presentare all'ufficio la domanda, compilata su apposito modulo da richiedere all'Ufficio relazioni con il pubblico (Urp) in viale Trieste 24, (telefono 0733.256347) o scaricabile dal sito del Comune old.comune.macerata.it.

  Infine, coloro che hanno difficoltà di deambulazione per raggiungere i seggi potranno avvalersi del servizio di trasporto a cura della Croce verde. Il servizio va prenotato telefonando al numero 0733.260260.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433