COMUNICATO STAMPA N.1 mercoledì 14 aprile 2010
OGGETTO: Al Don Bosco Strano con gli studenti dell'Istituto d'arte e del Liceo scientifico
Venerdì (16 aprile) al teatro don Bosco, alle ore 11 e alle ore 12, andrà in scena Strano, frutto di una serie di laboratori teatrali maturati all'interno del progetto Il labirinto finanziato dal ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali e promosso dal Cocis (Coordinamento delle organizzazioni non governative per la cooperazione internazionale allo sviluppo) e dal Gus (Gruppo umana solidarietà)
Protagonisti gli studenti dell'Istituto d'arte Cantalamessa e del liceo scientifico Galilei di Macerata con la partecipazione di Lorenzo Pennacchietti del Teatro Rebis.
Il coordinamento artistico del lavoro è di Mario Barzaghi e Yousif Jaralla mentre la drammaturgia e la regia sono firmate da Andrea Fazzini.
Il progetto Il labirinto si pone come obiettivo la valorizzazione, la promozione e la diffusione della cultura d'origine dei migranti favorendo l'incontro e quindi l'integrazione fra mondi diversi.
Il labirinto infatti, identifica la cultura e i diritti come fondamentali fattori di sviluppo economico e di integrazione sociale. Strutturato attorno ad una metodologia d'intervento che si realizza attraverso un approccio multi dimensionale, ossia cognitivo, affettivo e comportamentale, Il labirinto ha realizzato le proprie attività in cinque regioni: Marche, Lazio, Emilia Romagna, Campania e Sicilia.