Comune di Macerata


Nominata la nuova Giunta comunale

La nuova Giunta subito dopo la firma della nomina
La nuova Giunta subito dopo la firma della nomina

COMUNICATO STAMPA N.1  venerdì 30 aprile 2010 

OGGETTO: firmato questa mattina dal sindaco il decreto di nomina della Giunta.

 

  Il sindaco Romano Carancini ha firmato questa mattina il decreto di nomina della Giunta. Sette gli assessori che faranno parte dell'esecutivo e che oggi stesso sottoscriveranno l'atto di accettazione dell'incarico. Vediamo la composizione:


Irene Manzi (Pd) - Vice sindaco - 33 anni, laureata in Giurisprudenza presso la locale Università con una tesi in Storia delle Costituzioni moderne, ha conseguito il Diploma presso la Scuola biennale di specializzazione per le Professioni Legali delle Università di Macerata e Camerino. 

Dal 2003 lavora presso il Servizio Beni e Attività Culturali della Provincia di Macerata, quale vincitrice di pubblico concorso. Negli anni ha collaborato con numerosi istituti di ricerca come l'Associazione Mazziniana Italiana, l'Istituto per la storia del Risorgimento Italiano, la Deputazione di Storia Patria e l'Istituto per la storia del Movimento di Liberazione nelle Marche, realizzando studi di argomento giuridico e di storia risorgimentale e contemporanea.


Marco Blunno (Pd) 43 anni, sposato con Paula e padre di Federico e Lorenzo, è avvocato e docente  di Diritto e Economia politica nelle scuole superiori. Attualmente insegna presso l'Istituto Tecnico commerciale "A.Gentili" di Macerata. Eletto consigliere comunale con il gruppo della Margherita nel 2000 è stato confermato alla carica di consigliere anche nelle successive elezioni del 2005.

In questo secondo mandato ha ricoperto l'incarico di capogruppo fino al 2008, anno in cui la Margherita ha dato vita con i Ds al nuovo gruppo politico del Partito Democratico.


Alferio Canesin (Pd) 60  anni, sposato e padre di due figli. Pensionato della Telecom è stato eletto per la prima volta in Consiglio comunale nel 1993 con l'amministrazione guidata dal sindaco Gian Mario Maulo ed è stato sempre riconfermato nelle successive elezioni amministrative. Nell'ultima legislatura 2005/2010 ha ricevuto dal sindaco Meschini la delega allo sport. Appassionato dei vari generi di attività sportive ha sempre collaborato con gli assessorati competenti nella  realizzazione di vari eventi in città.


Federica Curzi (Pensare Macerata) 31 anni, ricercatrice universitaria in materie filosofiche, è la presidente provinciale dell'Arci. Operatore sociale, coordinatrice gruppo politiche giovanili per le assemblee libere forme associative e progettista per le politiche giovanili (progetto Pogas), scrittrice e autrice di un libro sulla non violenza.


Stefania Monteverde (proposta da Sinistra e libertà) 46 anni, sposata, ha tre figli. Docente di filosofia e storia presso il Liceo Scientifico di Macerata ha conseguito il magistero in Scienze religiose, il master in Comunicazione e il master in Gestione delle biblioteche scolastiche. Fondatrice e attuale direttrice editoriale della Casa editrice Ev. Collabora con il settimanale diocesano Emmaus ed è tra i soci fondatori dell'associazione La Goccia onlus all'interno della quale è responsabile del Centro studi per la promozione di convegni e attività culturali legate alla cultura dell'affido e dell'adozione. Tra i promotori della rete regionale delle Biblioteche scolastiche delle Marche è membro del Comitato scientifico dell'Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea "M.Morbiducci".


Luciano Pantanetti (Rifondazione comunista),  46 anni, sposato e padre di due figli è avvocato. Eletto in Consiglio comunale nel 1997 nelle fila di Rifondazione comunista, gruppo di opposizione nell'Amministrazione guidata da Anna Menghi fino al 1999. Confermato consigliere comunale nelle due successive legislature dell'amministrazione Giorgio Meschini (dal 2000 al 2010), dal 2005 ha ricoperto il ruolo di capogruppo consiliare.


Enzo Valentini (proposto dal gruppo dei Verdi), 34 anni, è coniugato e ha un figlio. Ricercatore universitario è professore a contratto presso il corso Economia dello sviluppo della facoltà di Scienze politiche dell' Ateneo maceratese. E' dottore di Ricerca in Economia Politica e titolare di una borsa di studio post dottorato presso il Dipartimento di Studi sullo Sviluppo economico dell'Università di Macerata. E' impegnato nei movimenti ambientalisti, nei gruppi per la  cooperazione internazionale e per i diritti dei migranti ed è socio del Gruppo di acquisto solidale di Macerata. Nel 2006 è stato promotore e primo firmatario del progetto di legge regionale ad iniziativa popolare sulla "Istituzione del diritto al reddito sociale". Ex calciatore, sostenitore della Maceratese è appassionato di vari sport tra cui pallavolo, sci ed escursionismo.

  Lunedì prossimo, 3 maggio, gli assessori saranno ufficialmente presentati nel corso di una conferenza stampa.

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433