Comune di Macerata


Attivi anche quest'anno i centri estivi in città per bambini dai 3 ai 14 anni

   COMUNICATO STAMPA N.3 giovedì 6 maggio 2010

OGGETTO: Attivi anche quest'anno i centri estivi in città per bambini dai 3 ai 14 anni

 

  Tutto pronto per l'edizione 2010 dei centri estivi in città organizzati dal Comune in collaborazione con le associazioni Hyperion e MediaProject cui quest'anno si è aggiunta anche la società cooperativa Risorse, dedicati a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni.

  L'attività dei centri Hyperion si svolgerà in tre scuole, la "Fratelli Cervi", a Colleverde, dal 5 luglio al 1° agosto, la "Enrico Medi" di via Ventura e quella dell'infanzia "Agazzi",  dal 5 luglio al 27 agosto. Agli utenti è offerta la possibilità di scegliere l'orario di frequenza  che varia  dalle 7,30 alle 18,30 con possibilità di usufruire del servizio mensa o dalle 7.30 alle 12.30. I costi variano in base a tale scelta e saranno ridotti del 25% nel caso di frequenza dei centri da parte di più fratelli. Le iscrizioni (dal 24 maggio al 4 giugno) si ricevono dal lunedì al venerdì dalle ore 16 alle 19,30 presso i Servizi sociali del Comune in viale Trieste 24. E' richiesto un acconto di 50 euro. Info al 334.8905655, e-mail associazionehyperion@libero.it.

  Le attività in programma sono di gioco, movimento, creazione, laboratori tematici ed è prevista anche la festa di fine estate.

  L'associazione MediaProject svolgerà invece la sua attività ricreativa, nel periodo dal 5 al 31 luglio, nel plesso della scuola elementare e materna di via Adige 5, a Piediripa. Anche in questo caso il costo per la frequenza varia in base alla fascia oraria scelta che va dalle 7,30 alle 14,30. Sconto del 25% a partire dal secondo figlio iscritto. Le iscrizioni si ricevono dal 17 maggio al 5 giugno, dal lunedì al venerdì, ore 7 -13 e 14,30-20, presso la tabaccheria di Elisa e Roberto in piazza Salvo D'Acquisto a Piediripa. E' necessario anche qui, versare un acconto di 50 euro. Info al 333.2457989, e-mail mediaproject@alice.it.

  Previste attività sportive quali calcio, basket, pallavolo e baseball, tornei, giochi e laboratori di mimo, teatro, pittura, bricolage a e richiesta anche di musica.

  Infine, per quanto riguarda la new entry, cioè il centro estivo diurno gestito dalla società cooperativa Risorse, dedicato a bambini dai 6 agli 11 anni, sarà attivato nell'aula didattica del Centro di educazione ambientale parco di Fontescodella e nella sede della scuola primaria Goffredo Mameli nell'omonima via, dal 10 giugno al 2 luglio e dall'1 al 10 settembre.

  Il costo del servizio varierà a seconda della fascia oraria che verrà scelta e che va dalle 7.30 fino alle 18.30. Anche in questo caso previsto uno sconto per il secondo figlio frequentante del 10 per cento e un anticipo di 50 euro al momento delle iscrizioni che si apriranno il 17 maggio, per chiudere il 30 dello stesso mese, presso l'aula didattica e l'ecobar L'alligatore nel parco di Fontescodella (dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 12). Info al 331.8783337, e-mail risorse.didattiche@gmail.com. 

  Qui le attività saranno ludico-motorie, un programma di didattica ambientale, un laboratorio per stimolare il rispetto verso l'ambiente e uno di pittura.

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertą 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433