COMUNICATO STAMPA N.1 mercoledì 12 maggio 2010
OGGETTO: Tutto pronto per la Notte dei Musei e quella "bianca" dei commercianti
Il 15 maggio anche Macerata partecipa alla sesta edizione della Notte dei Musei, l'evento europeo che apre gratuitamente le porte dei musei e delle aree archeologiche in orario serale e notturno, permettendo un'insolita fruizione del patrimonio artistico per coloro che non riescono a farlo nei consueti orari di visita.
Ecco dunque che sabato prossimo i Musei civici di palazzo Buonaccorsi proporranno l'apertura gratuita del palazzo dalle 18 fino alle 24 arricchendo l'iniziativa con una serie di proposte collaterali.
A partire dalle 19, infatti, prenderà il via Racconti di viaggio - Suggestioni letterarie al Museo della carrozza durante i quali, in compagnia della scrittrice Lucia Tancredi, si rileggeranno i racconti di viaggio di personaggi illustri alla scoperta di alcuni veicoli conservati nel museo. Insieme a lei parteciperanno i giovani attori Carmen Referza (Dolores), Tommaso Polci (Peter Pan), Matteo Canesin (Casanova) e Ashenhurst Barnard Sally (Margaret Collier). I tour guidati verranno replicati alle 21 e alle 23 (si consiglia la prenotazione: tel. 0733.256361, pinacoteca@comune.macerata.it).
Dalle 21.30 alle 24, invece, nel cortile di palazzo Buonaccorsi Conchiglie. Per ascoltare il mondo, istallazione d'arte interattiva per adulti e bambini di e con Luigi Berardi e Arianna Sedioli. Si tratta di un'esperienza unica, dove grandi sculture a forma di conchiglie raccontano il mare e, ondeggiando, sprigionano una sonorità intensa e vibrante. L'installazione, attraverso la guida degli artisti, si trasforma in arte vivente da toccare e accarezzare.
Dalle 21 alle 24, a Villa Potenza, è prevista anche l'illuminazione del teatro romano di Helvia Recina mentre all'esterno del sito alcuni volontari saranno a disposizione dei visitatori presso l'ufficio accoglienza (info: Pro Loco Villa Potenza, tel. 0733.492938, 339.7498480 - info@prolocovillapotenza.com).
I musei civici di Macerata, inoltre, così come altre 57 strutture museali, hanno aderito anche alla seconda edizione del Gran Tour Museo - I musei per l'armonia sociale, un'iniziativa lanciata dal Coordinamento regionale Marche di Icom e di conseguenza per il 16 maggio sempre a palazzo Buonaccorsi, hanno organizzato due eventi: dalle 10 alle 18 visita all'installazione Conchiglie in compagnia dell'artista Luigi Berardi, mentre per le ore 11 è stata organizzata una visita speciale per mamme in attesa con Arianna Sedioli (info: associazione la Luna a dondolo, tel. 334.5489450).
Infine, per quanto riguarda la Notte bianca organizzata dalle associazioni dei commercianti del centro storico e di corso Cavour per la sera del 15 maggio, il programma dell'iniziativa prevede apertura degli esercizi commerciali fino alle ore 1, degustazioni e spettacoli di musica dal vivo, in corso Cavour dalle 21.30 e dalle 22.30 in piazza della Libertà,, visite guidate con partenza alle ore 21 dai Cancelli e alle 22.30 dal Duomo con possibilità di visitare la Torre Civica, la galleria degli Antichi forni che ospita Alla scoperta di... una mostra dei lavori dei nidi d'infanzia di Macerata, la sala consiliare della Provincia e palazzo Ricci.
In occasione della Notte bianca, promossa dalle associazioni dei commercianti in collaborazione con il Comune, la Provincia e la Pro loco di Macerata, i parcheggi in struttura Garibaldi, con funzionamento dell'ascensore, e Sferisterio rimarranno aperti con orario continuato e saranno gratuiti dalle ore 20 di sabato 15 maggio fino al giorno successivo.