Comune di Macerata


Sulle orme di Li Madou venerdì al don Bosco

COMUNICATO STAMPA N. 1      mercoledì 19 maggio 2010

OGGETTO: Sulle orme di Li Madou venerdì al don Bosco

 

  L'appuntamento è per venerdì prossimo (21 maggio) alle 21,15, al teatro Don Bosco, con il libro di poesie Sulle orme di Li Madou di Gian Mario Maulo, illustrato dall'artista Carlo Iacomucci, omaggio a Padre Matteo Ricci.

  I testi lirici letti da Piergiorgio Pietroni e Fulvia Zampa delle Compagnie teatrali riunite di Macerata (Ctr), si alterneranno a brani eseguiti dalla scuola di musica "Don Bosco".

  Il libro, presentato domenica scorsa (16 maggio) a Torino, al Salone Internazionale del Libro, è un'opera di poesie e immagini che rendono omaggio a Padre Matteo Ricci (Li Madou in cinese), per il IV centenario dalla morte avvenuta l'11 maggio 1610 a Pechino. Pubblicato da Edizioni Ephemeria, la grafica è stata curata dall'architetto Antonello Andreani.

  Il libro si compone di ottantadue liriche ispirate a temi esistenziali (vite e morte, volto e silenzio di Dio, natura e persona, cosmo e assoluto, Alfa e Omega del mondo...), comuni all'umanesimo cristiano e alla religiosità orientale. La sequenza dei 16 acquerelli, aperta dal mappamondo ricciano in copertina, segue, invece, il percorso di Padre Matteo Ricci dalla terra natale fino all'incontro con la cultura cinese.

  La prefazione del vicedirettore dell'Osservatore Romano Carlo Di Cicco delinea il viaggio sapienziale tracciato dai testi, mentre lo storico dell'arte, Stefano Papetti, sottolinea il senso originale delle immagini istoriate di ideogrammi.

  La pubblicazione, che ha il patrocinio della Regione Marche, della Provincia e del Comune di Macerata, del comitato per il IV centenario di Padre Matteo Ricci, è sponsorizzata da aziende locali.

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433