Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 20/05/10

La geologia del maceratese al Museo di storia naturale

COMUNICATO STAMPA N. 2      giovedì 20 maggio 2010

OGGETTO: La geologia del maceratese al Museo di storia naturale

 

  Quando a Macerata c'era il mare è il titolo dell'incontro che si terrà sabato prossimo (22 maggio), alle 16,30, nella sede del Museo di storia naturale (via Santa Maria della Porta, 55). L'iniziativa, patrocinata dal Comune, è il nono appuntamento delle celebrazioni darwiniane per il bicentenario della morte dello scienziato inglese.

  A presiedere l'incontro, dedicato alla geologia del maceratese e dintorni, e accompagnato da un'esposizione fotografica, sarà Andrea Antinori.

  Il Museo di storia naturale è già conosciuto perché ospita al suo interno campioni fossili di flora e di invertebrati rinvenuti principalmente nel territorio maceratese, minerali e cristalli prelevati all'estero e in Italia e numerosi esemplari vivi di uccelli e tartarughe terrestri e acquatiche.

  Per informazioni è possibile rivolgersi alla sede del museo tutti i giorni feriali dalle 9 alle 12 (tel. 0733/256385, e-mail museostorianaturale@comune.macerata.it), oppure collegarsi al sito del Comune nella sezione cultura e spettacolo (old.comune.macerata.it).

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433