Comune di Macerata


Sei in:  Home , Le ragazze della Pallavolo Macerata ricevute in Comune , Seminario su Colonialismo e violenza: il caso della Libia
Ultimo Aggiornamento: 25/05/10

Seminario su Colonialismo e violenza: il caso della Libia

COMUNICATO STAMPA N. 2   martedì 25 maggio 2010

OG GETTO : Giovedì un seminario su Colonialismo e violenza: il caso della Libia


  Colonialismo e violenza: il caso della Libia è il titolo del seminario che si svolgerà giovedì prossimo (27 maggio), alle ore 16, nell'aula magna della facoltà di giurisprudenza dell'Università di Macerata.

  Il seminario è un approfondimento sulle tematiche relative al colonialismo italiano promosso in concomitanza con la mostra foto/documentaria su L'occupazione italiana della Libia. Violenza e colonialismo: 1911-1943, allestita presso l'auditorium San Paolo e aperta fino al 4 giugno. Le iniziative sono a cura dell'Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea, in collaborazione con l'Università di Macerata e l'Associazione nazionale partigiani d'Italia (ANPI).

  Nell'ambito dell'incontro verranno affrontate le principali tappe storiche inerenti alle varie fasi del colonialismo italiano in Africa, sia nel periodo liberale che in epoca fascista. In particolare verranno evidenziati i comportamenti dell'esercito nei confronti della popolazione civile, le azioni di rappresaglia contro la resistenza libica, l'internamento e le deportazioni di massa.

  Al seminario interverranno Uoldelul Chelati Dirar, professore della facoltà di scienze politiche dell'Università di Macerata, e il curatore della mostra Costatino Di Sante, storico e professore dell'Università di Teramo. I lavori sono coordinati da Natascia Mattucci, professoressa dell'Università di Macerata.

  Sempre giovedì, alle 21,30, presso il teatro Ecate di Macerata, sarà proiettato il film Il leone del deserto, per la regia di Moustapha Akkad, con la partecipazione di Anthony Quinn nel ruolo del condottiero libico Omar al-Mukhtar, personaggio di spicco della resistenza libica contro l'occupazione da parte dell'esercito italiano.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433