Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 25/05/10

Città di vizi e lazzi, presentazione laboratorio di ricerca teatrale

COMUNICATO STAMPA N.1   martedì 25 maggio 2010

OG GETTO : Città di vizi e lazzi, domani presentazione del laboratorio di ricerca teatrale

 

  Una conferenza dimostrativa per illustrare i contenuti di un laboratorio intensivo di commedia dell'arte applicata al dialetto maceratese, in una sola parola Città di vizi e lazzi. E' questo il titolo che racchiude il progetto dell'associazione culturale compagnia Monte Conero Teatri, curato da Federico Fazioli, e che sfocerà, all'inizio di luglio, nell'allestimento di uno spettacolo che si terrà molto probabilmente in piazza della Libertà o al teatro Lauro Rossi.

  Città di vizi e lazzi, che rientra nel più ampio progetto Ricerche in corso promosso dal Comune di Macerata in collaborazione con l'Amat, verrà presentato domani, alle ore 21, nella sede del Teatro dei Picari in viale don Bosco, 34 ( stabile ex G.I.L.).

  Il laboratorio, già sperimentato con gli studenti dell'Istituto tecnico commerciale e dell'Ipsia di Macerata, è diretto ai gruppi amatoriali e dialettali del territorio e a chiunque sia interessato a esplorare tradizioni e dialetti locali applicati alle tecniche di recitazione a soggetto caratteristiche della Commedia dell'arte.

  Il progetto parte dal concetto che ogni dialetto, ogni parlata tipica di un paese o una regione, ha un proprio ritmo, un'inflessione e uno "spirito" peculiare che lo caratterizza che nasce dalla percezione del mondo che ogni determinata cultura possiede e che si riflette, inevitabilmente, sul modo di muoversi e sull'agire quotidiano. Dal connubio e dalla corrispondenza tra il ritmo verbale e fisico, nascono spontaneamente nuovi codici gestuali. Questo metodo di ricerca permette di mobilitare le energie fisiche dei partecipanti in maniera tale da far emergere, durante il lavoro di costruzione di personaggi e maschere popolari tradizionali, una vivace comicità   che nasce da un processo creativo originale.

  Al laboratorio, che si svolgerà il 28, 29, 30 maggio e il 2, 4, 5 e 6 giugno,   parteciperanno anche i componenti della compagnia dei Picari e I Pistacoppi.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433