Comune di Macerata


Sei in:  Home , Nuova centenaria in città , Saggio della Scuola di musica Liviabella
Ultimo Aggiornamento: 27/05/10

Domani il saggio della Scuola di musica Liviabella al Lauro Rossi

COMUNICATO STAMPA N.3    giovedì 27 maggio 2010

OGGETTO: Domani il saggio della Scuola di musica Liviabella al Lauro Rossi

 

  Domani (28 Maggio), al teatro Lauro Rossi, si terrà il consueto saggio di fine anno della Scuola di musica Liviabella.

  In convenzione con il Comune di Macerata, la scuola offre un doppio saggio, infatti alle ore 18.30 si esibiranno i solisti mentre alle ore 21.30 le formazioni da camera. L'attività didattica della scuola si manifesta con una ricca performance che va dal pianoforte alla chitarra, da violino e violoncello al sassofono, passando per il clarinetto e la voce. Ricchissima ed originale si presenta la serata degli ensemble, dai gruppi dei piccolissimi al coro di voci bianche, dagli archi all'orchestra ritimica, dal gruppo di chitarre al canto moderno, insieme ai fiati.

  L'attività didattica della Liviabella non terminerà nella pausa estiva ma continuerà con i seminari musicali giunti alla ventinovesima edizione, e con il gemellaggio con altre cinque scuole di musica europee.

  Per informazioni sulla scuola, sui seminari e sul gemellaggio è possibile rivolgersi alla sede della scuola (tel. 0733/232995, cell. 320/9184169) o visitare il sito www.scuolaliviabella.org.

  Il saggio al Lauro Rossi è ad  ingresso libero ma per il concerto delle ore 21.00 è necessario prenotare alla biglietteria del teatro (tel. 0733/230735).

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433