Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 02/06/10

Il sindaco Romano Carancini ha incontrato a Shanghai il governo dello Xu Hui

Carancini dona la medaglia di Padre Matteo Ricci al vice sindaco Guo Janfei
Carancini dona la medaglia di Padre Matteo Ricci al vice sindaco Guo Janfei

1 giugno 2010


Il sindaco Romano Carancini nel corso della missione istituzionale della Regione e a Shanghai, ha incontrato oggi i rappresentanti governativi di Xu-Hui, il distretto di Shanghai che ha dato i natali a Xu Guangqi letterato, scienziato amico e discepolo Matteo Ricci, figura fondamentale per la sua penetrazione nella cultura e società cinesi, da lui stesso descritto come uomo ingegnoso "grande colonna della cristianità", fedele protettore della missione cattolica in Cina.

Quello tra il neo sindaco di Macerata e gli amministratori cinesi è stato un cordiale incontro di conoscenza reciproca per proseguire e rafforzare i vincoli di amicizia e collaborazione avviati tra le due realtà in occasione del IV Centenario Ricciano. Nel luglio dell'anno scorso infatti una delegazione cinese venne in città per svolgere incontri istituzionali con Comune, Provincia e Prefettura ed allora furono gettate le basi per un dialogo da riprendere e portare avanti.

Ad accogliere Carancini il vice sindaco Guo Janfei, il direttore del Dipartimento Affari Esteri, James Tsai il direttore del dipartimento cultura, Chenhengquan, del turismo Guo Ben Hou, e del Commercio Estero Dick Xu che hanno presentato al sindaco la realtà del loro territorio. Il quartiere Xu Hui con circa un milione di abitanti, occupa il 20% della superficie totale urbana di Shanghai, possiede 14 università, un istituto di ricerca e molti grandi ospedali. Vanta una fiorente economia e vivacità commerciale oltre ad un settore molto avanzato nella scienza e tecnologia e occupa una posizione di primo piano nella cultura e istruzione.

Proprio in questo settore che gli ospiti cinesi hanno mostrato grande interesse verso la possibilità di collaborazione con la città e le sue istituzioni culturali.

 
La vista al parco Xu Guangqui
La vista al parco Xu Guangqui
Carancini ha visitato la parte antica della città ed in particolare il parco dedicato a Xu Guangqi che comprende un museo ed un centro documentale a lui dedicato, con importanti documenti relativi anche alle missioni dei gesuiti in Cina.

"Macerata e Xu Hui - ha detto Carancini - ­ sono due realtà estremamente diverse tra loro, che nel corso della loro storia si sono idealmente incontrate, unite dalla preziosa opera e dall'amicizia personale ed intellettuale di due grandi uomini come Xu Guanqi e Matteo Ricci. Essi hanno operato con passione per la conoscenza e la diffusione delle rispettive culture, per il dialogo tra le due civiltà, consapevoli che la comprensione delle diversità è il fondamento per l'arricchimento e la crescita reciproca.

"Il ponte di dialogo e di amicizia aperto dai due studiosi vive ancora oggi e merita di essere ripreso e rafforzato, lavorando proprio nei settori di contatto tra le due realtà, primi fra tutti la cultura e la valorizzazione - attraverso studi e ricerche documentali - dei due loro figli e della loro opera preziosa".
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433