Comune di Macerata


Percepire Jiangsu

Percepire Jiangsu

Mostra sull'artigianato cinese, sull'antico ricamo e concerto folk

24 - 27 giugno 2010

Palazzo Buonaccorsi e Teatro Lauro Rossi  





 

Una mostra sull'artigianato di alta classe Wuxi  e sull'antico ricamo Suzhou a Palazzo Buonaccorsi, e un concerto dello Jiangsu performing arts group giovedì al Teatro Lauro Rossi sono gli eventi che la provincia di Jiangsu ha voluto offrire alla città di padre Matteo Ricci nel IV centenario della morte del gesuita.

  Le iniziative si inseriscono nell'ambito dei rapporti di collaborazione instaurati dalla Regione Marche con questa provincia cinese, nella cui capitale, Nanchino, si è tenuta la prossima tappa della mostra Matteo Ricci. Incontro di civiltà nella Cina dei Ming, inaugurata lo scorso 3 giugno.

   Il programma Percepire Jangsu, definito a Nanchino lo scorso 3 giugno dal sindaco Romano Carancini per il Comune di Macerata e dal Dipartimento della Cultura del governo dello Jiangsu, porterà in città un gruppo di oltre 30 persone tra cui dirigenti e manager della cultura, dello spettacolo, del turismo e dell'editoria della provincia cinese.

  Nel dettaglio, da giovedì a domenica si terrà a Palazzo Buonaccorsi una mostra sul ricamo tradizionale cinese di Suzhou. L'inaugurazione è prevista per le 18,30. In esposizione un vero tesoro della cultura tradizionale cinese, patrimonio artistico che attraversa più di duemila anni di storia. Le opere prodotte sono suddivise in due categorie: un primo filone ricollegabile alla cultura tradizionale cinese, raffigurante paesaggi, figure e costumi tipici del Paese di mezzo, e una seconda corrente legata alle influenze pittoriche occidentali, in particolare italiane e francesi.  

  Il concerto, del New Folk Music Concert Stile armonioso a sud del fiume Azzurro, si terrà invece giovedì alle 21 al Teatro Lauro Rossi. Si tratta di uno straordinario concerto di musica tradizionale cinese a cura di un ensamble musicale tra i più prestigiosi della terra di mezzo. L'ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti (senza prenotazione).

  L'evento, che è completamente a carico della provincia dello Jiangsu, è stata raggiunta durante il tavolo tecnico sulla cultura tenutosi all'Hotel Intercontinental il 3 giugno dopo l'assemblea plenaria con cui la regione Marche ha presentato le linee di cooperazione territoriale Marche-Jiansu nei settori turismo e cultura, università, sviluppo tecnologico e logistica.

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433