Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 29/06/10

Il piano anticrisi tra le interrogazioni in consiglio

COMUNICATO STAMPA N. 2   martedì 29 giugno 2010

OGGETTO : piano anticrisi, taglio erba e rudere in via pace per le interrogazioni in consiglio


  Prima dell'inizio della seduta consiliare di ieri sera, l'assessore ai Servizi sociali Stefania Monteverde ha risposto ad una interrogazione del consigliere Michele Lattanzi (Ci per la federazione della sinistra) che chiedeva notizie in merito alla istituzione di un fondo in grado di sostenere le situazioni di disagio delle famiglie maceratesi, illustrando il Piano anticrisi varato dall'Amministrazione comunale, già oggetto ieri mattina di una conferenza stampa.

  Il piano, come ha specificato la Moneverde, è frutto di un grande lavoro di analisi dei bisogni ed è il primo obiettivo che l'Amministrazione si era dato già annunciato in campagna elettorale.

  Il progetto parte dalla considerazione   della vertiginosa crescita delle domande di indennità di disoccupazione rivolte all'Inps, che nel 2009 sono triplicate rispetto ai due anni precedenti, e tiene conto che sempre più famiglie che potevano contare su stipendi mensili dignitosi si trovano in condizioni di forte precarietà. L'obiettivo è quindi quello di sostenere le famiglie di lavoratori sia dipendenti che autonomi   colpite dalla crisi in atto.

  Destinatari sono i disoccupati, i cassa integrati, gli iscritti nelle liste di mobilità e i lavoratori autonomi che hanno cessato l'attività e si sono iscritti al Ciof. Due i requisiti per accedere, quello di avere la residenza da almeno 3 anni nel comune e un valore Isee rimodulato pari a 5mila euro.   Il piano si concretizza in un contributo economico pari a 900 euro, nell'esenzione del servizio mensa scolastica, nell' accesso alle tariffe agevolate per l'asilo nido, nell'estensione della Family card attualmente destinata alle famiglie con tre e più figli e in un'attività informativa e di sostegno per il reinserimento nel circuito lavorativo.

    L'assessore Alferio Canesin ha invece risposto ad una interrogazione di Ivano Tacconi (Udc) sulla pericolosità dello spazio verde del nuovo quartiere delle Vergini, in particolare per la presenza di un laghetto e di erba alta vicino ai giochi per bambini. L'assessore ha spiegato che il taglio dell'erba è stato ormai fatto e per quanto riguarda il laghetto a breve si procederà con l'apposizione di una staccionata che lo delimiti. Ha ricordato poi che il taglio dell'erba ha trovato quest'anno qualche difficoltà a seguito della stagione particolarmente piovosa che ne ha favorito la crescita.

  Sempre con interpellanza di Ivano Tacconi si è poi parlato in aula di un rudere posto in contrada pace 21 che anche sul supporto delle foto scattate dal capogruppo Udc si trova in stato di abbandono e costituisce pericolo per i vicini. A Tacconi ha risposto il sindaco Romano Carancini che ha assicurato la massima disponibilità per approfondire la questione informando che gli uffici competenti hanno già effettuato un sopralluogo e di aver preso visione della situazione.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433