Comune di Macerata


L'ambasciatore saharawi con Carancini e Meschini in Comune

Il sindaco Carancini con l'ambasciatore del Fronte Polisario in Italia
Il sindaco Carancini con l'ambasciatore del Fronte Polisario in Italia

COMUNICATO STAMPA N.1             lunedì 19 luglio 2010

OGGETTO: L'ambasciatore saharawi con Carancini e Meschini in Comune


  "Difficile fare meglio della precedente amministrazione ma ci proveremo". Il sindaco Romano Carancini ha rilanciato il tradizionale impegno del Comune di Macerata nei confronti della causa del popolo saharawi, isolato da venticinque anni nei campi profughi del deserto algerino in attesa di un referendum per l'autodeterminazione che il Marocco, nonostante le pressioni internazionali, non vuole concedere. 

  All'incontro ha partecipato anche l'ex sindaco, Giorgio Meschini, che nel corso del suo mandato ha svolto una forte azione di sostegno alla causa del Saharawi, accanto all'associazione regionale di solidarietà per il popolo Saharawi - Rio de oro, guidata da Barbara Vittori, Rossana Berini (responsabile del progetto di ospitalità estiva dei bambini saharawi), e Giuseppe Spernanzoni. Meschini ha dato la sua disponibilità a svolgere una sorta di funzione di raccordo tra la città e il Saharawi. L'impegno dell'Amministrazione proseguirà in accordo con la Regione Marche, ha ribadito l'assessore Federica Curzi, che ha voluto organizzare una particolare accoglienza alla delegazione saharawi.  

  "Per incoraggiare la nostra azione - ha proseguito Carancini, con in braccio un bimbo saharawi - bastano i sorrisi di questa gente meravigliosa; siamo amici e Macerata ha dimostrato sempre grande sensibilità per la vostra causa". L'ambasciatore del Fronte Polisario in Italia, Omar Bih, ha ringraziato Macerata e l'associazione Rio de oro per l'impegno nei confronti della causa del Saharawi. Subito dopo ha lanciato un appello: "dopo venticinque anni di attesa siamo preoccupati perché i nostro giovani sembrano non ascoltarci più; pensano: le rivendicazioni pacifiche non pagano...".

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433