Comune di Macerata


Nel ricordo di Fernando Gattari chiude la rassegna teatrale ai giardini Diaz

COMUNICATO STAMPA N. 2   mercoledì 4 agosto 2010

OG GETTO : Nel ricordo di Fernando Gattari chiude la rassegna teatrale ai giardini Diaz


  Venerdì prossimo (6 agosto) con la commedia 13 a tavola, diretta da   Fabrizio Germondari il gruppo teatrale Avis chiude la 23^ rassegna di teatro dialettale Macerata e dintorni organizzata dal Teatro Avis di Macerata e dalla Uilt Marche e inserita nel cartellone delle manifestazioni di Macerata Estate 2010 promosso dal Comune.

  13 a tavola, DI Marc Gilbert Sauvajon, si tratta di una farsa molto divertente, spensierata e piacevole giocata sulla superstizione che può condizionare la vita delle persone come nel caso di Margherita, disposta a tutto pur di evitare di essere appunto tredici a tavola.

  La rassegna, che ha riscosso un grande successo di pubblico, è stata dedicata a Fernando Gattari componente storico del teatro Avis deceduto otto mesi fa all'età di 47 anni   lasciando un vuoto incolmabile. All'interno del gruppo e della sua famiglia.

  Lo spettacolo, con inizio alle ore 21.30, si terrà, come di consueto, alla Terrazza dei popoli nei pressi dei giardini Diaz. Biglietti di ingresso a 4 euro, per pensionati e ragazzi sotto i 12 anni il costo è invece di 1 euro.



  Venerdì prossimo (6 agosto) con la commedia 13 a tavola, diretta da   Fabrizio Germondari,   il gruppo teatrale Avis chiude la 23^ rassegna di teatro dialettale Macerata e dintorni organizzata dal Teatro Avis di Macerata e dalla Uilt Marche e inserita nel cartellone delle manifestazioni di Macerata Estate 2010 promosso dal Comune.

  13 a tavola, DI Marc Gilbert Sauvajon, si tratta di una farsa molto divertente, spensierata e piacevole giocata sulla superstizione che può condizionare la vita delle persone come nel caso di Margherita, disposta a tutto pur di evitare di essere appunto tredici a tavola.

  La rassegna, che ha riscosso un grande successo di pubblico, è stata dedicata a Fernando Gattari componente storico del teatro Avis deceduto otto mesi fa all'età di 47 anni   lasciando un vuoto incolmabile. All'interno del gruppo e della sua famiglia.

  Lo spettacolo, con inizio alle ore 21.30, si terrà, come di consueto, alla Terrazza dei popoli nei pressi dei giardini Diaz. Biglietti di ingresso a 4 euro, per pensionati e ragazzi sotto i 12 anni il costo è invece di 1 euro.

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433