Comune di Macerata


Aperitivi culturali, le sirene di Girardi e l'inventore del giradischi accordabile

COMUNICATO STAMPA N. 1   giovedì 5 agosto 2010

OGGETTO : Aperitivi culturali, le sirene di Girardi e l'inventore del giradischi accordabile


  Doppio appuntamento domani (6 agosto) per "incontro festival", la serie di aperitivi culturali promossa dall'associazione Sferisterio cultura in collaborazione con l'Associazione Arena Sferiserio e il Comune di Macerata, ormai divenuta un tradizionale contorno della stagione lirica del Sof.

  Alle 12, la galleria degli Antichi forni ospiterà   Enrico Girardi, critico musicale del Corriere della Sera, che in concomitanza con la prima al teatro Lauro Rossi di Juditha Triumphans e Attila,   declinerà al femminile le due opere incentrando il suo aperitivo su di loro "sirene che incantano".

  Nel pomeriggio, alle 18, nuova location per gli aperitivi. L'incontro infatti, intitolato Giradischi e vinile, è stato organizzato nella sala degli Specchi della biblioteca Mozzi Borgetti.

  Un appuntamento eccentrico, come è stato definito dagli organizzatori, durante il quale verranno trattati i temi della rivoluzione legata alla riproduzione del suono, il disco in vinile come supporto storico e la qualità dell'ascolto.

  Il relatore, Luigi Pasqualini, nativo di Macerata, trentennale collezionista di dischi in vinile, inventore del giradischi accordabile, proporrà l'ascolto di dischi "suonati" dal giradischi Horo WJE168 Arte, oggetto unico al mondo nato dalla sua creatività e dalla sua passione per la musica.

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433