COMUNICATO STAMPA N. 2 giovedì 12 agosto 2010
OGGETTO: Teatro Rebis vincitore del concorso internazionale Fringe2Fringe
Il Teatro Rebis di Macerata ha vinto il Fringe2Fringe, concorso di teatro internazionale coprodotto dal Teatro Stabile di Napoli e dal Napoli Teatro Festival Italia.
Lo scorso giugno il Teatro Rebis era stato selezionato tra le 38 compagnie internazionali ammesse al Napoli Fringe Festival, la sezione off del Festival di Napoli ritenuto il più importante d'Italia, rivolto alle compagnie professioniste emergenti.
Il progetto scenico selezionato è stato di una specie cattiva, opera ispirata all'universo poetico e umano della poetessa americana Silvia Plath, diretta da Andrea Fazzini per l'interpretazione di Silvia Sassetti e il contributo alla produzione del Comune di Macerata, Provincia di Macerata (Terra dei Teatri) e dell'Amat (Ricerche in corso) e della Casa del Teatro di Faenza (Da cosa nasce cosa).
Dopo più di due anni di lavoro, sviluppato attraverso una serie di "studi" preparatori realizzati in giro per l'Italia, "di una specie cattiva" ha debuttato proprio a Napoli l'8 e il 9 giugno al teatro Bolivar. All'interno del festival il Teatro Stabile di Napoli e Fondazione Campania dei Festival/Napoli Teatro Festival Italia hanno istituito il concorso Fringe2Fringe, con l'obiettivo di premiare le migliori cinque compagnie, contribuendo alla nuova produzione delle stesse.
La commissione del progetto Fringe2Fringe ha selezionato la Compagnia Teatro Rebis tra le 5 vincitrici del concorso. Grande soddisfazione per tutta la compagnia e i numerosi collaboratori che hanno partecipato a di una specie cattiva, soprattutto per il regista e direttore artistico della compagnia, Andrea Fazzini, che ha già ben chiaro il nuovo progetto da realizzare, un lavoro dedicato al colpevole oblio che ha coperto negli ultimi vent'anni la figura di Danilo Dolci, italiano.