Comune di Macerata


Sferisterio Eventi, in arena Arbore, Bregovic, Ayane ed Elio e le storie tese

Goran Bregovic
Goran Bregovic, tra i protagonisti di Eventi

COMUNICATO STAMPA N.1 giovedì 12 agosto 2010                

OGGETTO: Sferisterio Eventi, in arena Arbore, Bregovic, Ayane ed Elio e le storie tese


  Appena conclusa la stagione dello Sferisterio Opera Festival, il belcanto lascia l'arena maceratese per fare spazio a Sferisterio Eventi, la serie di concerti organizzata dal Comune che l'ha inserita nel cartellone di Macerata Estate 2010.

  Il primo a mettere piede sul palcoscenico dello Sferisterio, il prossimo 18 agosto (ore 21), sarà Renzo Arbore e l'Orchestra Italiana Tour che presenterà una carrellata di canzoni che vanno dall'inossidabile repertorio della canzone napoletana ai grandi successi televisivi per finire a quelle sonorità che Arbore chiama le canzoni della memoria con escursioni verso le musiche del sud del mondo.

  Con Renzo Arbore sul palco dello Sferisterio i quindici elementi dell'Orchestra, tutti grandi solisti e specialisti ognuno del proprio strumento tra cui l'inseparabile Gegè Telesforo. Non mancheranno alcuni omaggi a Totò con sketch tratti dai suoi film e l'immancabile Malafemmena e a Murolo con alcune chicche tratte dal repertorio e naturalmente a  Napoli.

  Alla Biglietteria dei Teatri in piazza Mazzini (tel. 0733.230735) sono ancora disponibili i biglietti per assistere al concerto. Questi i prezzi: 80, 69, 57.50, 46 e 34.50 euro compresi i diritti di prevendita.

  Il 23 agosto (ore 21), invece, è previsto il ritorno in arena di Goran Bregovic e la sua Wedding and Funeral Band che presenterà al pubblico maceratese, oltre ai pezzi forti della sua produzione, Alkohol, l'ultima fatica discografica. Con le redici nei Balcani, di cui è originario - la madre è serba, il padre croato -  e la mente nel XXI secolo, le composizioni di Goran Bregovic mescolano le sonorità di una fanfare tzigana, le polifonie tradizionali bulgare, una chitarra elettrica e percussioni tradizionali con delle accentuazioni rock, dando vita ad una musica alla quale il corpo umano difficilmente sa resistere come già accadde qualche anno fa quando l'artista si esibì allo Sferisterio. Anche in questo caso biglietti ancora disponibili a 40, 35 e 28 euro compresivi dei diritti di prevendita.

  Infine il 25 agosto, sempre alle 21, in arena si esibirà Malika Ayane con Grovigli Tour 2010, dal titolo del suo ultimo album che contiene la hit proposta a Sanremo Ricomincio da qui.

  L'iniziativa è organizzata in collaborazione con la Croce verde di Macerata e la casa di cura privata Villa dei Pini - Sanatrix gestioni ed è finalizzata alla raccolta di fondi destinati ad accrescere i servizi a favore dei pazienti oncologici dell'Unità di Medicina II della casa di cura civitanovese.

  La carriera di Malika Ayane, nata da madre italiana e padre marocchino, arriva ad una svolta nel 2007 quando incontra Caterina Caselli che la mette sotto contratto con la Sugar: Soul waver è il suo primo singolo, seguito qualche mese dopo da Malika Ayane, disco di debutto, da cui viene estratto un nuovo singolo, Feeling better. Nel 2009 partecipa al Festival di Sanremo nella sezione Proposte, con il brano Come foglie, dove è tornata quest'anno, nella sezione riservata ai big, con Ricomincio da qui. La canzone ha vinto il premio della critica. Contemporaneamente alla partecipazione al Festival esce l'album Grovigli, da qui l'omonimo tour che farà tappa a Macerata.

   Biglietti ancora in vendita al Botteghino di piazza Mazzini al costo di  33, 26 e 18 euro, anche in questo caso compresi i diritti di prevendita.

   Il 18 settembre, sempre alle 21, per i sessant'anni della fondazione della sezione maceratese dell'Avis, lo Sferisterio ospiterà il concerto del gruppo Elio e le storie tese, storica formazione milanese capitanato da  Stefano Belisari, in arte Elio. Il gruppo negli anni ha conosciuto una popolarità sempre crescente, alimentata prima dalla circolazione di registrazioni dei loro spettacoli in locali come Magia Music Meeting e lo Zelig di Milano, poi dalla pubblicazione dei album e dalle numerose comparse in televisione.

  Anche per il concerto di Elio e le strie tese biglietti in prevendita nella rivendita di piazza Mazzini.

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433