COMUNICATO STAMPA N.1 venerdì 13 agosto 2010
OGGETTO: San Giuliano, bancarelle in corso Cavour senza penalizzare il centro
A san Giuliano sessantaquattro bancarelle si trasferiscono lungo corso Cavour. Si tratta di 64 bancarelle su 308, quindi il fulcro della festa resterà saldamente nel centro storico, tra via Garibaldi, corso Matteotti, viale Puccinotti, viale Trieste, piazza Mazzini, piaggia della torre, piazza della Libertà, via De Vico e via Tommaso Lauri. Si tratta di una misura sperimentale e relativa alla celebrazione di questo anno.
In particolare, l'Amministrazione comunale ha deciso lo spostamento delle bancarelle dei Giardini Diaz (trentatre in totale) e quelle di via Gramsci e piazza Oberdan (le altre diciassette), più quattordici posti in più riservati alle assegnazioni annuali. Per le bancarelle sistemate negli scorsi anni ai Giardini Diaz la misura è legata all'individuazione di un'area più interessante sul piano dell'afflusso del pubblico. Su via Gramsci invece per ora non possono essere sistemate bancarelle. La sostanziale conclusione dei lavori nella via ancora non consente comunque il passaggio di mezzi pesanti.
A proposito di via Gramsci, i lavori, in dirittura d'arrivo, sono in anticipo rispetto ai tempi concordati con la ditta esecutrice. A punto la pavimentazione, restano alcuni aggiustamenti in tratti limitati, come di fronte alle poste, che saranno svolti entro agosto. Per la riapertura al traffico occorre però attendere i tempi tecnici necessari affinché il cemento faccia presa definitivamente (metà settembre).
Ricco come sempre il programma per la festa del santo patrono messo a punto dall'Amministrazione comunale con il Cif e la collaborazione di Idea 88. Le celebrazioni cominceranno mercoledì 25 agosto al quartiere Panfilo per terminare il 31 con il tradizionale spettacolo pirotecnico visibile dalle mura. Previsti show, mostre, laboratori di cucina e molto altro.