Comune di Macerata


17° Festival Internazionale del Flolklore

i gruppi con l'assessore alla cultura Irene Manzi e il presidente Tamagnini

COMUNICATO STAMPA N.1                                                                 giovedì 19 agosto 2010                   

OGGETTO: Festival del Flolklore: i gruppi ricevuti in Municipio.


   Sono stati ricevuti questa mattina in Municipio i quattro gruppi folklorici che, insieme alla compagine di casa de "Li Pistacoppi", daranno vita domani, 20 agosto, alle ore 21 nell'arena Sferisterio, alla 17^ edizione del Festival del Folklore "Incontro di cultura popolare".

   Una manifestazione divenuta un appuntamento tradizionale della programmazione dell'Estate maceratese per il suo spirito di amicizia e di conoscenza che quest'anno, come ha sottolineato la vice sindaco e assessore alla cultura Irene Manzi nel suo saluto di benvenuto " assume un significato ancora più intenso perché si inserisce nell'anno dedicato al grande gesuita Padre Matteo Ricci che è stato un precursore dei tempi e ha dedicato la sua vita alla diffusione del concetto di rispetto delle culture e di amicizia tra i popoli".

   Il festival, organizzato dall'associazione culturale Li Pistacoppi in collaborazione con il Comune e la Provincia, è inserito nei 23 riconosciuti e certificati a livello nazionale dal Cioff, organismo che nel settore associa solo manifestazioni di qualità organizzativa e spettacolare.                                                                                                           

  Domani sul palco dello Sferisterio, nella serata ad ingresso gratuito presentata da Matteo Pasquali, saliranno il Balletto Folclorico de Carahye_Bafca proveniente dal Cile, il Gruppo folklorico "Telon Abierto" al quale il Cioff ha riconosciuto il titolo di miglior gruppo per l'allestimento scenico in arrivo da Cuba, la compagine di Arti e tradizioni popolari "Empi e Riaume" dalla Francia, il complesso artistico "Kolubara" dalla Serbia e naturalmente il gruppo italiano "Li Pistacoppi".

  La manifestazione ha preso il via ieri sera a Corropoli, in provincia di Teramo e, dopo la tappa di Macerata, toccherà le piazze di Morrovalle, Cupra Marittima, Villa Musone e Ancona.

 
i pistacoppi in comune
 
 
il gruppo francese con il vice sindaco
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433