Comune di Macerata


Sferisterio eventi, arriva Goran Bregovic

Goran Bregovic
Goran Bregovic

COMUNICATO STAMPA N.1           venerdì 20 agosto 2010  

OGGETTO: Sferisterio eventi, arriva Goran Bregovic

 

  Goran Bregovic e la sua Wedding &Funeral Band arrivano allo Sferisterio. Dopo il grande successo di Renzo Arbore il programma Sferisterio Eventi del Comune, continua con il musicista bosniaco. Appuntamento lunedì (23 agosto), alle 21, per uno spettacolo da non perdere dove la musica prende il sopravvento sul corpo grazie ai ritmi poliedrici che mescolano sonorità tzigane, chitarre elettriche, percussioni tradizionali, polifonie bulgare e un inconfondibile accento rock. Un mix che da sempre distingue l'artista nato a Sarajevo.

  Nella serata si potranno ascoltare sia brani tratti dall'ultimo album Alkhol che altri dei suoi famosi successi composti in tutti questi anni e che gli hanno permesso di essere riconosciuto come uno dei migliori artisti nel suo campo. Quindi non solo Bregovic il cantante ma anche Bregovic il compositore, quello delle colonne sonore che, dal 1977, hanno fatto da sfondo a film di enorme carica emotiva, da quelli di Emir Kusturica a quelli premiati come la Regina Margot, Palma d'oro al Festival di Cannes nel 1994. Una musica, la sua, che manifesta le origini balcaniche dalle quali non si discosta, anzi ne esalta le particolarità, nata dalla frontiera dove si incrociano tre culture: ortodossa, cattolica e mussulmana. Ecco perché si definisce come un semplice compositore contemporaneo anche se esce dalla massa, perché la contemporaneità nei Balcani è differente, risultato dei noti avvenimenti storici che hanno segnato i decenni di questa terra e la vita dello stesso artista costretto a fuggire dalla guerra.

  Ha iniziato la sua carriera con il rock, utilizzato come un mezzo per manifestare il proprio malcontento senza finire in galera. Poi, stanco di essere il simbolo dei teen ager e costretto a vivere lontano da casa, inizia la nuova avventura in giro per l'Europa e per il mondo con la sua musica definita da egli stesso come la miscela tra folk balcanico e raffinata tecnologia. 

  I suoi spettacoli non sono frutto di effetti speciali da proiettare, ma dei suoi musicisti e della sua voce,dando l'impressione di essere al festival di Guca, manifestazione alla quale solitamente partecipano più di 150 mila persone che per tre giorni si dedicano al cibo, al alcol e alla musica. È proprio lì che Goran Bregovic ha inciso il suo ultimo capolavoro e sarà proprio lì dove trasporterà gli spettatori con la sua musica.

  Per informazioni sulla disponibilità dei biglietti rivolgersi alla biglietteria dello Sferisterio in piazza Mazzini, tel. 0733 230735. Questi i prezzi: 40, 35, 28 e 22 euro.

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433