Comune di Macerata


Il circuito della Vittoria torna a far sognare la città

COMUNICATO STAMPA N.3     venerdì 3 settembre 2010             

OGGETTO Il circuito della Vittoria torna a far sognare la città

 

  Quarantatre auto d'epoca che invadono le strade di Macerata per rivivere il mitico Circuito della Vittoria che manca ormai da più di cinquanta anni. QQuesto è l'obiettivo della manifestazione "Sibillini e dintorni". Domani, ciò che per molti rappresenta un mito e per altri un ricordo, torna ad essere realtà: macchine che hanno fatto la storia ripercorrono il tragitto del leggendario circuito. Tra le auto si annoverano una Fiat Coupè de Ville del 1923, una Fiat Torpedo (modello Amer) del 1924, una Lancia Lamda e una Fiat Spider entrambe del 1925. Oltre a questi miti della strada ci sono diverse Alfa Romeo, Citroën, Mecedes, altre Fiat e Lancia fino ad alcune Porche e una MG coupè del '57.

  Già da giovedì scorso nel territorio maceratese le splendide auto d'epoca stanno viaggiando nelle strade portando in vita storici mezzi che da tempo hanno lasciato l'asfalto. Gli automobilisti itineranti toccheranno le città di Montecassiano, luogo di partenza e di arrivo, Camerino, Pievebovigliana, Lanciano, il santuario di Macereto, fino ad arrivare a Macerata nel pomeriggio di domani, dove ripercorreranno il Circuito della Vittoria (vedi comunicato n° 1).

  L'arrivo in corso Cavour è previsto per le 16; alle 16,30 bandiera a scacchi per un tuffo nel passato e rivivere emozioni che hanno il sapore del bianco e nero. Al termine del circuito in piazza della Libertà le auto d'epoca sosteranno per lasciare il tempo a chi volesse vedere più da vicino questi gioielli mentre per i piloti è previsto il saluto del sindaco, Romano Carancini, e un aperitivo negli Antichi forni.
 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertą 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433