COMUNICATO STAMPA N.3 lunedì 6 settembre 2010
OGGETTO Fondi Ue, Comune si aggiudica un progetto, pronto uno nuovo
Il Comune ha da poco ottenuto il finanziamento di un bando europeo e ha deciso di partecipare ad un nuovo bando consapevole che, specialmente in questa fase, i finanziamenti europei rappresentano una opportunità importante da sfruttare.
Nel primo caso, assieme all'Istituto storico della resistenza Morbiducci, il Comune si è aggiudicato un progetto nell'ambito di "Active european remembrance", intitolato Before and beyond Auschwitz, che nasce dall'idea di promuovere la riflessione e il dibattito su questo evento storico che hanno, in parte, ispirato i valori democratici e i principi dell'Europa contemporanea.
Il progetto, completamente finanziato dall'Unione europea per 10 mila 500 euro e presentato dall'Isrec e dall'Osservatorio di genere dell'Isrec, con il Comune quale partner, ha l'obiettivo di ampliare il dibattito sulla democrazia e sulla cittadinanza europea attraverso la pubblicazione di due opere. Si tratta di lavori utili ad offrire ai più giovani strumenti per la lettura e l'interpretazione di una delle pagine più drammatiche della storia del '900 europeo, visto che Auschwitz è considerato un paradigma della contemporaneità, una chiave di lettura dei fenomeni che ancora oggi purtroppo accadono.
Non solo memoria storica tra i progetti dell'Unione europea che Il Comune di Macerata ha deciso di presentare. Il secondo progetto, in fase di definizione, è "Reti di città gemellate", il quale non comporta nessun onore finanziario o impegni di spesa. La proposta progettuale, intitolata Youth connect cities vede la partecipazione del Comune e di altri comuni comunitari, in qualità di partner, quali: Weiden (Germania), Issy les Moulineaux (Francia) e Floriana (Malta) per sostenere una rete di cooperazione tra le parti. Anche in questo caso l'obiettivo è di favorire la formazione dell'identità europea, con attenzione prioritaria rivolta ai giovani, e di una rete che dia la possibilità di creare eventi e manifestazioni di cui le modalità sono ancora in fase di costruzione.