Art. 6 D.P.R. 06.06.2001 N. 380
L'articolo del Testo Unico per l'Edilizia qui richiamato, così come modificato dall'art 5 della legge 22.05.2010 n. 73, prevede una nuova procedura per i c.d. interventi edilizi di minore consistenza.
L'articolo dopo aver elencato al primo comma le opere che possono essere eseguite senza alcun titolo abilitativo - sommariamente riconducibili a:
a) manutenzione ordinaria,
b) alcune categorie degli interventi volti ad eliminare le barriere architettoniche,
c) opere temporanee per attività di ricerca nel sottosuolo eseguite in aree esterne al centro edificato,
d) movimenti di terra pertinenti all'esercizio della attività agricola,
e) serre mobili stagionali
introduce al comma due gli interventi che possono essere eseguiti previa comunicazione dell'inizio dei lavori - sommariamente riconducibili a:
a) interventi di manutenzione straordinaria,
b) opere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee, da rimuovere entro novanta giorni,
c) opere di finitura degli spazi esterni ivi comprese alcune categorie di opere interrate,
d) pannelli solari, fotovoltaici e termici (nel rispetto delle previsioni del REC),
e) aree ludiche e arredo delle aree pertinenziali degli edifici.
Come
Il comma tre specifica che l'interessato agli interventi di cui al comma due allega alla comunicazione di inizio lavori le autorizzazioni eventualmente obbligatorie (ad esempio autorizzazione paesaggistica per gli interventi eseguiti in aree sottoposte a vincolo ambientale);
per gli interventi di manutenzione straordinaria allega relazione tecnica provvista di data certa e corredata degli opportuni elaborati progettuali, a firma di un tecnico abilitato, il quale dichiari preliminarmente di non avere rapporti di dipendenza con l'impresa nè con il committente e che asseveri, sotto la propria responsabilità, che i lavori sono conformi agli strumenti urbanistici approvati e ai regolamenti edilizi vigenti e che per essi la normativa statale e regionale non prevede il rilascio di un titolo abilitativo, corredata degli opportuni elaborati progettuali, nonchè i dati identificativi dell'impresa che eseguirà i lavori.
Dove
S.U.E. Sportello Unico per l'Edilizia - Servizio Gestione del Territorio Viale Trieste , 24 - 2° Piano
Tel. 0733 256341/256274 (Sportello)
Tel. 0733 256252 (Funzionario Responsabile del procedimento)
Tel. 0733 256271 (Istruttore)
Tel. 0733 256337 (Istruttore)
Tel. 0733 256255 (Istruttore)
Quando
Lunedì, mercoledì e venerdì ore 9,30 - 13,00
Utile da ricordare
La comunicazione va presentata in carta libera utilizzando esclusivamente lo specifico modello predisposto dal Servizio " comunicazione di attività edilizia libera" Mod. F001 scaricabile dal sito del comune o reperibile presso lo Sportello Unico per l'Edilizia.
La mancata comunicazione di inizio lavori ovvero la mancata trasmissione della relazione tecnica comporta l'automatica applicazione di una sanzione pecuniaria pari ad €. 258,00 ridotta di due terzi se la comunicazione è spontaneamente effettuata durante l'esecuzione delle opere.
Responsabile
Arch. Fabrizio Ciurlanti