Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Seggi elettorali, aggiornamento presidenti e scrutatori , Domenica all'insegna della cultura in biblioteca e nei bar
Ultimo Aggiornamento: 20/09/10

Una domenica all'insegna della cultura in biblioteca e nei bar della città

Lettura di Calvino nella biblioteca comunale di fronte a bambini e adulti
Lettura di Calvino in biblioteca comunale

COMUNICATO STAMPA N.1     lunedì 20 settembre 2010

OGGETTO: Una domenica all'insegna della cultura in biblioteca e nei bar della città

 

  Successo di pubblico per l'iniziativa di Libriamoci Calvino a voce alta che ha reso omaggio ieri pomeriggio al grande scrittore italiano del Novecento nel 25° anniversario della morte, richiamando nel centro storico moltissime persone.

  Nonostante il tempo incerto, che ha costretto gli organizzatori a svolgere all'interno la lettura dei brani prevista invece in piazza Vittorio Veneto, già dal primo pomeriggio numerosi sono stati i visitatori che hanno potuto ammirare in particolare la specula "Mario Crucianelli" le "Sale antiche" e i nuovi spazi appena restaurati della Biblioteca comunale Mozzi-Borgetti.

  Eccellente la prestazione del Teatro dei Picari che ha aperto il pomeriggio con la l'animazione delle più belle favole di Calvino davanti ad un'affollata e attenta platea di bambini. A seguire, merenda per tutti a base di cioccolata offerta da Cioccolateria MagaCacao. La seconda parte del pomeriggio ha invece offerto la lettura delle più belle pagine del grande scrittore.

  Ma Calvino ieri pomeriggio aleggiava anche nelle librerie di corso della Repubblica che avevano allestito spazi a tema e nei bar aderenti alla proposta dell'Amministrazione comunale.   

Più di cento gli "aperitivi messicani" serviti nell'angolo lettura dedicato a Italo Calvino per il Pathos Cafè di corso Repubblica e analogo successo per gli "aperitivi americani" del CaffettOne di corso Cairoli che hanno riscontrato un'ottima affluenza di giovani.

  Soddisfatta l'assessore ai Beni culturali e alla Comunicazione Stefania Monteverde, ideatrice della iniziativa perché "più di duecento persone si sono mosse intorno ad una proposta culturale a dimostrazione che non solo i grandi eventi richiamano l'attenzione del pubblico e anche perché il successo è frutto di una sinergia vitale con gli esercenti che hanno affiancato e valorizzato con professionalità ed estro la proposta del Comune. Con piacere possiamo affermare che i libri portano la gente in piazza".


 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433