La procedura prevista dagli artt. 22 e 23 del D.P.R. n. 380/2001 consente di intraprendere una serie di attività edilizie dopo la presentazione allo Sportello Unico di tutta la documentazione prescritta.
Gli interventi ammissibili con la Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA) sono i seguenti:
1)Manutenzione straordinaria (art. 22 comma 1 del D.P.R. 380/2001)
2)Restauro e risanamento conservativo (art. 22 comma 1 del D.P.R. 380/2001)
3)Ristrutturazione edilizia (art. 3 comma 1 lett. d DPR 380/01) con esclusione degli interventi di ristrutturazione di cui all'art. 10 comma 1 lett. c) del DPR 380/01
4)Varianti a permessi di costruire che non incidono sui parametri urbanistici, sulla volumetria, che non modificano la destinazione d'uso e la categoria edilizia, non alterano la sagoma e non violano le eventuali prescrizioni contenute nel permesso di costruire (art.22 comma 2 del D.P.R. 380/01)
5)Interventi elencati alle lett. b) e c), 3° comma dell'art. 22 del D.P.R. 380/2001
L'ufficio nel termine di 60 gg dal ricevimento della Segnalazione Certificata Inizio Attvità qualora accerti carenza dei requisiti e dei presupposti nella documentazione presentata, adotta provvedimenti di divieto di prosecuzione dell'attività e di rimozione di quanto eseguito in difformità.
Qualora vengano accertate segnalazioni o dichiarazioni falsamente attestate verrà data comunicazione alla Autorità Giudiziaria.
Come
La segnalazione, indirizzata al Servizio Gestione del Territorio, va presentata, completa del versamento dei diritti di segreteria, di tutta la documentazione indicata dal Regolamento Edilizio Comunale e dalla Legislazione vigente, attraverso lo Sportello Unico per l'Edilizia, utilizzando la modulistica predisposta dal Servizio stesso e disponibile sia su cartaceo che in formato Word.
Dove
S.U.E. Sportello Unico per l'Edilizia - Servizio Gestione del Territorio Viale Trieste , 24 - 2° Piano
Tel. 0733 256341/256274 (Sportello)
Tel. 0733 256252 Arch. Fabrizio Ciurlanti (Funzionario Responsabile del procedimento)
Tel. 0733 256271 Geom. Enrico Martinelli (Istruttore calcolo contributo di costruzione)
Tel. 0733 256271 Ing. Romina Falsi (Istruttore)
Tel. 0733 256337 Geom. Nazzareno Cecchini (Istruttore)
Tel. 0733 256255 Geom. Claudia Santoni (Istruttore)
Quando
Lunedì, mercoledì e venerdì ore 9,30 - 13,00
La presentazione della Segnalazione Certificata Inizio Attività comporta di norma:
a) il pagamento del contributo di cui all'art.16 del D.P.R. 380/2001 ove dovuto;
b) il versamento dei diritti di segreteria con le modalità di cui alle D.G.M. n. 460 del 21.12.2005, n. 87 del 12.03.2008 e n. 152 del 16.04.2008;
c) l'accensione di una polizza fidejussoria a garanzia per gli eventuali danni al suolo pubblico nei casi di interventi soggetti al predetto contributo ricadenti in zone urbanizzate.
Utile da ricordare:
1) I lavori oggetto di segnalazione possono avere inizio solo dopo la presentazione allo Sportello Unico di tutta la documentazione prescritta;
3) Il termine entro il quale debbono essere eseguiti i lavori, è fissato in tre anni dalla data di presentazione della SCIA;
4) Il contributo di costruzione va pagato entro le date di scadenza fissate, pena l'applicazione delle sanzioni pecuniarie previste dall'art. 42 del D.P.R. 380/2001.
5) Il pagamento del contributo, ove dovuto, non interferisce sui termini di inizio e fine lavori.