COMUNICATO STAMPA N.3 giovedì 23 settembre 2010
OGGETTO: Tutti in carrozza nelle giornate europee per il patrimonio
Il Museo della carrozza è pronto ad invitare tutti ad un viaggio virtuale nelle terre del maceratese con una nuova scenografia allestita per questa domenica (26 settembre).
In occasione delle "Giornate europee del patrimonio", il museo vuole condurre i visitatori alla riscoperta del territorio, offrendo spunti per nuovi itinerari da intraprendere, con l'obiettivo di evidenziare il suo ruolo di accesso al patrimonio diffuso.
Nell'intera giornata, porte aperte dalle 10 alle 18, oltre alla visita canonica del museo è possibile salire nella carrozza multimediale che accompagna i visitatori in ben tredici località differenti del maceratese, attrattiva che ha già riscosso molto successo grazie alla sua capacità di rendere realistico il virtuale. La già presente installazione sarà circondata da una scenografica ambientazione intonata al tema del viaggio: esposizione di antichi bauli, oggetti ed indumenti. Accanto agli ornamenti, pieghevoli, opuscoli e libri delle forme e dimensioni più svariate messi a disposizione degli enti coinvolti dal progetto Invito al viaggio nel territorio maceratese: Apiro, Caldarola, Loro Piceno, Matelica, Potenza Picena, Pollenza, Sarnano, Serravalle, Tolentino, Urbisaglia, Visso, Fondazione Giustiniani Bandini e l'ente Parco nazionale dei monti Sibillini.
L'ingresso al museo è gratuito, come prevede l'iniziativa di valorizzazione del patrimonio promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali, è infatti possibile, nelle giornate di sabato e domenica (25 e 26 settembre) entrare gratuitamente in tutti i musei, aree archeologiche, monumenti, archi e biblioteche statali.
(SS)