Comune di Macerata


Sei in:  Home , Agli Antichi forni Autoritratto, mostra della Pro loco , Corso di teatro per bambini al Cea di Fontescodella
Ultimo Aggiornamento: 29/09/10

Corso di teatro per bambini al Cea di Fontescodella

COMUNICATO STAMPA N.2         mercoledì 29 settembre 2010

OGGETTO: Corso di teatro per bambini al Cea di Fontescodella

 

  Avvicinare i bambini alla diverse forme dell'arte e ai suoi linguaggi che, essendo per loro natura universali, possono mettere in contatto, far conoscere, dialogare e convivere tutte le possibili diversità, e scoprire così che non sono altro che ricchezza e conoscenza.

  E' questo l'obiettivo principale di MovimentArti un progetto della cooperativa risorse, patrocinato dal Comune di Macerata, il quale prevede un corso di teatro per bambini, dai 6 agli 11 anni, che prenderà il via il prossimo mese di ottobre nell'aula didattica del parco di Fontescodella.

  Il progetto si svolge attraverso un percorso della durata di sette mesi, da ottobre fino a maggio,  e ha come punto di arrivo la creazione e la presentazione di un lavoro consuntivo che riassumerà i contenuti del corso. L'iniziativa rappresenta un viaggio attraverso tre diversi linguaggi dell'arte  - teatrale, musicale e visiva -  che consentirà ai bambini di imparare la ricerca e la coscienza del bello e dell'armonia delle cose, delle azioni e delle parole, la creatività che passa però attraverso regole da rispettare per la riuscita di un progetto comune: il gioco della vita. L'arte servirà, insomma, come chiave di lettura e strumento del vivere civile, dell'essere cittadino del mondo e dell'armonia con l'ambiente.

  Il percorso didattico prevede la visione di famosi dipinti, l'ascolto di brani musicali di diverso stile, esercizi ritmici e di creazione libera

  Docente del corso, il maceratese David Quintili, attore, regista e pedagogo. Laureato in Storia del teatro con una tesi su Antonin Artaud, ha studiato dizione e recitazione presso il Minimo Teatro di Macerata sotto la guida di Maurizio Boldrini e Franco Ruffini (Ista), Commedia dell'Arte a Reggio Emilia con Antonio Fava, doppiaggio presso gli studi della Titania di Roma.

  Dal 1996 dirige, col regista Andrea Anconetani, i corsi di recitazione presso il Centro Studi Teatrali NuoviLinguaggi di Loreto. È presidente dell'associazione EcateTeatro di Macerata.

  Dal 2009 lavora per l'Associazione Mus-e Italia Onlus di Genova come insegnante di teatro presso alcune scuole primarie della provincia di Macerata. Ha prodotto, con Gianluca Gentili e Omero Affede, spettacoli per l'Amat e per il festival Terra di Teatri della Provincia di Macerata.

    Per informazioni e iscrizioni: S.c.r.l. presso Cea Parco di Fontescodella (tel. 0733280035 -3318783337 - risorse.didattica@gmail.com - www.risersecoop.blogspot.com.

(lb)
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433