Comune di Macerata


Il progetto Mus-E "sbarca" nella scuola primaria di via Pace

COMUNICATO STAMPA N.1 venerdì 1 ottobre 2010

OGGETTO: Il  progetto Mus-E "sbarca" nella scuola primaria di via Pace

 

  Laboratori artistici per contrastare l'emarginazione e il disagio sociale nelle scuole. E' questo l'obiettivo da cui è nato il progetto Mus-E (Musique Europe), per opera del celebre violinista e direttore d'orchestra Yehudi Menuhin, e che verrà realizzato, a partire da questo anno scolastico fino al 2013, nella scuola primaria di via Pace a Macerata.

  Lo ha deciso nei giorni scorsi la Giunta municipale che ha accolto favorevolmente la proposta  avanzata dalla sezione maceratese dell'associazione Mus-E.

   Il progetto nasce dal desiderio di aiutare i bambini a maturare le proprie potenzialità espressive e la propria capacità di osservazione e relazione e vuole favorire la loro integrazione attraverso la partecipazione comune ad esperienze di creazione artistica.

  A questo scopo gli insegnanti vengono affiancati in classe da artisti professionisti che si caratterizzano, oltre che per la specifica preparazione, anche per un forte orientamento pedagogico e per la predisposizione alla relazione con i bambini. A Macerata opereranno nella scuola di via Pace David Quintili, Giuliano Bruscantini e Laura Serfustini. Le discipline artistiche che verranno praticate sono la musica, il canto, il teatro, la danza nelle sue diverse forme, le arti figurative e il mimo.

  Avviato per la prima volta nel 1994 in Svizzera, il progetto Mus-E si è sviluppato in tutta Europa e si è diffuso anche in Brasile e in Israele e generalmente viene proposto nelle realtà scolastiche con elevata presenza di bambini immigrati o dove esiste una difficile realtà socio-culturale, luoghi, insomma, dove l'esperienza artistica guidata, insegna a comprendere possibili modi di essere e dove il linguaggio artistico favorisce l'incontro tra culture.

(lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433