Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Alla scuola di via Panfilo acqua più buona e più economica , Settimana della NonViolenza, si comincia lunedì
Ultimo Aggiornamento: 02/10/10

Settimana della NonViolenza, si comincia lunedì

COMUNICATO STAMPA N.2 sabato 2 ottobre 2010

OGGETTO: Settimana della NonViolenza, si comincia lunedì


  Due gli appuntamenti importanti della settimana della NonViolenza che ha preso il via oggi con l'inaugurazione della mostra dei lavori degli studenti che hanno preso parte al progetto La mia scuola per la pace. Il primo, quale momento di partecipazione comune, è la fiaccolata della nonviolenza, lunedì (4 ottobre) alle 21, giorno in cui si celebra San Francesco d'Assisi. Partenza alle 21 in piazza Mazzini e arrivo in piazza della Libertà, ove verrà proiettato il video originale della prima marcia per la pace del 1961.

  Il secondo appuntamento importante è l'incontro con Tonio Dell'Olio dell'associazione Libera, mercoledì 6 ottobre al Teatro Don Bosco alle 21,15. Sarà presente anche Carlo Pesaresi, vicedirettore del coordinamento nazionale Enti locali per la pace.

  "Gli eventi - scrive l'assessore Federica Curzi - si basano su un doppio intento: da un lato quello di celebrare con tutti i soggetti sociali che hanno a cuore la cultura della pace un momento di partecipazione e di impegno condiviso; dall'altro, quello di cercare di intuire tutti insieme dei modi alternativi alla violenza e all'egoismo per convivere e vivere le nostre comunità".

  In programma anche, lunedì alle 9,30 in piazza della Libertà, Recitiamo per la pace, con gli studenti di sei scuole di Macerata coinvolte, e giovedì, alle 17,30, al teatro don Bosco lo spettacolo teatrale Oltre il muro, a cura dell'Istituto comprensivo Enrico Fermi. 

  Oggi ricorre l'anniversario della nascita del Mahatma Karamchand Gandhi, che l'Onu ha proclamato Giornata internazionale della nonviolenza, data simbolica per iniziare le giornate di promozione della cultura della pace e dei diritti umani e per portare a conoscenza della città il grande lavoro di educazione svolto nelle scuole della nostra città.
S.S.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433