Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Il sindaco Carancini nomina i componenti del CdA delle Ircr , La Semana brasileira propone l'Arca di Mafalda Minnozzi
Ultimo Aggiornamento: 04/10/10

La Semana brasileira propone l'Arca musicale di Mafalda Minnozzi

La cantante Mafalda Minnozzi protagonista della Semana brasileira
La cantante Mafalda Minnozzi protagonista della Semana brasileira

COMUNICATO STAMPA N.1 lunedì 4 ottobre 2010         OGGETTO: La Semana brasileira propone l'Arca musicale di Mafalda Minnozzi


  Musica all'insegna dell'integrazione. Sarà questa la caratteristica che distinguerà la decima edizione della Semana brasileira, il tradizionale appuntamento autunnale dell'associazione Amici del Brasile onlus di Macerata che, come sempre, offrirà un momento dedicato alla solidarietà e alla conoscenza delle realtà del Sud del mondo, in particolare, appunto, quella del Brasile.

Al centro dell'iniziativa, la musica di Mafalda Minnozzi - artista di origini maceratesi che ha fuso la tradizione della canzone italiana con i ritmi musicali brasiliani riscuotendo successo di critica e di pubblico nei principali festival di world music del mondo - che si esibirà il 9 e 10 ottobre al teatro Don Bosco di Macerata con il concerto Arca musicale.

Fondamentale l'incontro di Mafalda Minnozzi con il Brasile avvenuto nel 1996: nel paese sudamericano è nata infatti l'idea dell'Arca musicale ed è stata possibile la sua realizzazione grazie a scambi con musicisti di forte spessore e personalità del calibro di Nico Assumpcao e Hugo Fattoruso e collaborazioni con artisti straordinari quali Paulo Moura, e Giunga. In Brasile Mafalda Minnozzi ha anche incontrato il chitarrista nordamericano Paul Ricci che è il suo attuale produttore musicale e arrangiatore e che ha firmato con lei tutti gli arrangiamenti del concerto Arca musicale e del cd/dvd Mafalda Minnozzi - Live in Italia.

  L'associazione Amici del Brasile onlus di Macerata opera di diversi anni nel campo della solidarietà e si occupa della raccolta di fondi attraverso il sostegno a distanza ed è impegnata in diversi progetti avviati nelle zone di missione dove ha operato padre Alberto Panichella, a San Paolo, Guaianases e Manaus. Qui, grazie anche alla collaborazione con associazioni del luogo riconosciute dallo stato, accoglie ragazzi in età scolare nelle comunità diurne, sostiene la Pastoral da Crianca, il consultorio familiare Viviane dos Santos e i ragazzi della Periferia Attiva.

(lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433