COMUNICATO STAMPA N. 1 lunedì 11 ottobre 2010
OGGETTO: In arrivo a Macerata una delegazione di Xu-Hui distretto di Shanghai
Giovedì prossimo (14 ottobre), le porte del Comune di Macerata si apriranno nuovamente alla Cina per accogliere la delegazione proveniente da Xu-Hui, il distretto di Shanghai che ha dato i natali a Xu Guangqi, letterato, scienziato e grande amico di Padre Matteo Ricci.
Si tratta di un incontro per rafforzare ulteriormente i rapporti di amicizia e collaborazione, già avviati da tempo tra le due comunità in occasione del IV centenario ricciano, attraverso una serie di tavoli tecnici su tematiche che stanno particolarmente a cuore agli amministratori cinesi.
All'iniziativa di giovedì sono state invitate a partecipare le varie realtà istituzionali del territorio quali la Regione Marche, la Provincia e la Camera di commercio che tracceranno un quadro d'insieme sullo stato dell'architettura e il recupero dei beni culturali, le questioni ambientali, lo sviluppo sostenibile e, infine, verrà aperto anche un confronto sulla possibilità di stringere un accordo per un eventuale protocollo d'intesa finalizzato ad un gemellaggio tra la nostra città e il distretto di Xu Hui.
La delegazione di Xi-Hui arriverà in Municipio alle ore 11 e, dopo il ricevimento ufficiale, prenderanno il via i vari tavoli tecnici. Nel primo pomeriggio, dopo un breve momento conviviale e una tappa a palazzo Buonaccorsi, la delegazione cinese proseguirà il tour maceratese visitando alcune realtà aziendali.
Della delegazione, che verrà accolta in Municipio dal sindaco Romano Carancini, dal vice sindaco Irene Manzi e dal presidente del Comitato Padre Matteo Ricci, Adriano Ciaffi, fanno parte Mr. Leng Xusheng, vice sindaco, Mr. Song Changchun, Direttore ufficio ferrovie sud di Shanghai, Mr. Ji Xiang, direttore della Commissione Edilizia e trasporti, Mr. Cheng Shihua, direttore dell'ufficio di coordinamento del World Expo 2010 di Shanghai, Mrs. Shen Lingling, direttore dell'ufficio-sportello Casa e territorio e Mrs. Wang Ying, direttore dell'ufficio Igiene sanità pubblica.
(lb)