Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 27/10/10

Ancora tre giorni per Ottobre piovono libri

COMUNICATO STAMPA N.5   mercoledì 27 ottobre 2010

OGGETTO: Ancora tre giorni per Ottobre piovono libri

 

Continuano alla biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata gli appuntamenti pomeridiani con Un libro al giorno, lo spazio dedicato a lettori piccoli e grandi.

Sono ancora tre i giorni in programma per la settimana culturale Ottobre piovono libri, che ha preso il via domenica scorsa e terminerà sabato prossimo.

Domani alle 18 è in programma un incontro sulla saga editoriale e televisiva Twilight, filosofia della vulnerabilità. Ne parlano la filosofa Monia Andreani e la scrittrice Lucia Tancredi. Venerdì la presentazione è doppia. Si inizia alle 16 con La storia de I promessi sposi raccontata da Umberto Eco. Il volume è presentato dall'illustratore Marco Lorenzetti e dal premio Andersen 2008, Mauro Evangelista. Alle 18, si continua con Invisibili realtà. Memorie di Re Nudo e incontri per un nuovo teatro (1987-2009) di Pierfrancesco Giannangeli. Insieme all'autore argomentano lo scrittore Angelo Ferracuti e l'attore Piergiorgio Cinì. "Invisibili Realtà", è scritto nella presentazione, indaga la storia del Laboratorio Re Nudo e quella dei Teatri invisibili, intesi sia come Associazione culturale che come Incontri: "senza la presenza di Re Nudo, infatti, e il suo impegno per organizzare a San Benedetto del Tronto e Grottammare l'appuntamento annuale del movimento, gli Invisibili sarebbero stati altro rispetto a quei vitali happening, gli Incontri appunto, che hanno caratterizzato la loro natura e che si sono sviluppati su questo tratto della costa adriatica nel sud delle Marche".

Chiude la settimana sabato alle 18, Il capitale delle relazioni, testo a cura del Tavolo per la Rete italiana di economia solidale. Intervengono l'assessore Enzo Valentini, Massimo Mogiatti dell'associazione Mondo Solidale e Pietro Raitano di edizioni Altreconomia.

  La manifestazione Ottobre piovono libri è organizzata dal Comune di Macerata, con la collaborazione de l'Istituto storico della resistenza Morbiducci, il Teatro dei Picari, la Rete biblioteche scolastiche della provincia e l'associazione La luna a dondolo.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433