Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 19/11/10

No man's island: due giorni non stop al Cine teatro don Bosco

COMUNICATO STAMPA N.1 venerdì 19 novembre 2010

OGGETTO: No man's island: due giorni non stop al Cine teatro don Bosco

 

  No man's island- solitudini da osservare: una due giorni non stop di parole e, o scene, giovedì e venerdì prossimi, (25 e 26 novembre), al Cine teatro don Bosco.

  Sono cinque gli appuntamenti pomeridiani e serali di No man's island, il viaggio alla ricerca dell'isola di tutti e di nessuno. Si tratta di una narrazione a più voci su frammenti di drammaturgia, che annovera artisti di critica e di teatro provenienti dal panorama nazionale.

  Sono solitudini da osservare, tappe di una ricerca all'insegna dell'incompiutezza e della molteplicità di significati. L'espressione diventa approdo e naufragio insieme, il linguaggio è indagato, al contempo, come esigenza e necessità per esistere. Il soggetto usa il suo corpo come un oggetto, la sua voce rimane un accento muto. L'attore è vittima e artefice della frode ed ogni azione, ingannevole, inconsapevole e grottesca si svolge nello spazio della contraffazione.

  Si comincia giovedì sera (25 novembre), alle 21, con My arm di Tim Crouch, in una prima regionale di 50 minuti, interpretata dall'Accademia degli artefatti con Matteo Angius e Emiliano Duncan Barbieri. Firma la regia Fabrizio Arcuri.

  Venerdì è la volta dei dibattiti, dell'altra prima regionale e del video.

Alle 18, Pierfrancesco Giannangeli, docente all'università di Macerata, insegnante all'Accademia di belle arti e critico teatrale, condurrà, per la sezione voci, Del tragico. La necessità fatale della forma.

  Alle 19 si svolgerà l'altro dibattito, dal titolo La civiltà dell'inganno globale, con l'intervento di Attilio Scarpellini, critico di teatro e saggista, autore sulle pagine del settimanale Carta e speaker di trasmissioni di approfondimento culturale in radio.

  Per continuare, sarà in scena la prima nazionale di Filottexit, della durata di 50 minuti, interpretato da Nessunteatro con Tommaso Benvenuti, Edoardo Ripani, Matteo Ripari, guidati dalla regia di Matteo Ripari. Chiuderà i due giorni del viaggio di No man's island- solitudini da osservare, la sezione scene, alle 22, con Amici Restate, il video di 10 minuti di Angelo Di Bello, performer e videomaker, ricercatore dall'eclettica cifra artistica.

  L'ingresso per ogni singolo spettacolo è di 10 euro, i dibattiti sono ad ingresso gratuito. Info e prenotazioni al 329/7020664 oppure al sito info.@nessunteatro.it. (s.s.)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433