Comune di Macerata


Il Forum giovani è realtà

COMUNICATO STAMPA N. 1   sabato 20 novembre 2010    

OG GETTO: Il Forum giovani, è realtà. Al primo incontro interverrà Luca Scarpiello


  Un luogo informale di discussione e di scambio di idee per promuovere l'interazione tra le istituzioni e il mondo esterno, per stimolare i giovani che vivono la realtà maceratese a condividere temi e idee e a sentirsi cittadini europei. In poche parole la sintesi dei bisogni e delle idee dei giovani del territorio.

  Tutto questo è il Forum giovani ( old.comune.macerata.it, www.stradedeuropa.it/Forum), attivo già da qualche tempo, nato nell'ambito del progetto Caffè Europa finanziato all'interno del programma Gioventù in azione e portato avanti dal Comitato di coordinamento composto dal Comune di Macerata e l'associazione Strade d'Europa.

  "Una casa comune, uno spazio di accoglienza, ascolto e condivisione dei problemi e delle risorse dei giovani - afferma l'assessore alle Politiche giovanili e alla Partecipazione Federica Curzi -   dove sviluppare la partecipazione attiva delle nuove generazioni in sinergia con l'Amministrazione comunale. Il Forum è un luogo condiviso, fatto di conoscenza, ma non solo. Da esso infatti partono anche idee e proposte che si concretizzeranno fattivamente attraverso delle iniziative specifiche. Con il Forum è iniziato un percorso - conclude l'assessore Curzi -   che sfocerà nella Consulta dei giovani".

  Il Forum, dunque, è la voce dei giovani, il luogo dove i ragazzi discutono delle problematiche che li riguarda,   esprimono le loro esigenze e comunicano in modo diretto con l'Amministrazione comunale. Il Forum però, non è solo un canale per dibattere e ricevere ascolto, ma anche un mezzo per progettare e promuovere iniziative,   come ha affermato l'assessore Federica Curzi, ed eventi d'interesse per la comunità di cui sono parte ed ha l'obiettivo di favorire la sensibilizzazione e il dialogo su tematiche d'attualità, l'aggregazione e il lavoro progettuale dei giovani.

  Tre sono i punti in cui si articola il Forum: la pagina web che i ragazzi animano con post e discussioni, la progettazione di eventi e una serie di incontri, per l'esattezza dodici, in cui i ragazzi si confronteranno, una sorta di assemblea permanente che accompagnerà i ragazzi fino alla Festa dell'Europa prevista a maggio del prossimo anno.

  A proposito degli incontri, il cui ordine del giorno verrà deciso di volta in volta dai ragazzi attraverso il Forum, il primo si terrà giovedì prossimo (25 novembre) alle ore 18, agli Antichi forni. Vi parteciperanno, oltre   a Sara Pierdominici dell'Informagiovani del Comune e Sara Tosi dell'associazione Strade d'Europa, l'assessore Federica Curzi e Luca Scarpiello rappresentante dello European Youth Forum. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433