Comune di Macerata


La Settimana europea per la riduzione dei rifiuti entra nel vivo con un concorso scolastico

COMUNICATO STAMPA N.1 lunedì 22 novembre 2010

OGGETTO: La Settimana europea per la riduzione dei rifiuti entra nel vivo con un concorso scolastico


    Da domani il Comune di Macerata entra nel vivo della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti attraverso il programma di educazione ambientale 2011 proposto dal Cea Parco di Fontescodella e sostenuto dall'assessore all'Ambiente, Enzo Valentini, il quale prevede la partecipazione della scuole primarie di Macerata ad una competizione incentrata sulla riduzione dei rifiuti e il loro corretto smaltimento.

  I tredici plessi scolastici verranno dotati dalla Smea di contenitori specifici anche per la raccolta differenziata di carta e plastica. In questo modo sarà possibile misurare la performance di ogni singolo plesso assegnando i premi finali a coloro che produrranno il minor quantitativo di rifiuto indifferenziato.

  La Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, che andrà avanti fino al prossimo 28 novembre, è un progetto triennale nato all'interno del programma Life+ della Commissione europea con l'obiettivo principale di sensibilizzare istituzioni, aziende e cittadini sulle strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti.

  In Italia l'iniziativa è promossa dal Comitato promotore nazionale -  formato dal ministero dell'Ambiente, Provincia di Torino, Rifiuti 21 Network, Federambiente, Aica, Legambiente, Erica, Soc, Coop ed Eco dalle Città  - e si svolge sotto l'Alto patronato del Presidente della Repubblica, con il patrocinio della Commissione nazionale italiana per l'Unesco, della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433