Macerata, i suoi palazzi, i vicoli, la torre, la biblioteca dove sorgeva il collegio dei gesuiti in cui il giovane Matteo Ricci iniziò la sua formazione, saranno in un documentario che una troupe della tv di Stato di Pechino sta girando in questo giorni in città.
Si tratta della Science & education of programming center che realizzerà un filmato di due ore, in cinese ed inglese, sul gesuita maceratese che sarà messo in onda in quattro puntate su un nuovo canale a diffusione nazionale ed internazionale.
Il gruppo formato dal produttore Wenzong Wang, dalla regista Xiaomin Zhang, dal direttore Yu Le e dal cameraman Zhao Fazhong si è detto particolarmente interessato a far conoscere la città di Ricci e l'influenza che essa ha avuto nella sua formazione e nella grande impresa che Li Madou ha compiuto in Cina.
Oggi hanno girato immagini del paesaggio ricciano dall'alto della torre civica, della mostra allestita al Buonaccorsi, della biblioteca con i documenti, libri antichi, avvalendosi anche del contributo storico scientifico del prof. Filippo Mignini, intervistato nelle antiche sale della biblioteca comunale.
Domani, accompagnati dal prof Luigi Ricci, filmeranno lo Sferisterio, la chiesa delle Vergini, primo insediamento gesuita in città e le mura urbane.
A dare il benvenuto della città agli ospiti il sindaco Romano Carancini, il vice sindaco Irene Manzi e il presidente del Comitato celebrazioni ricciane Adriano Ciaffi.
Prima di Macerata la troupe ha effettuato riprese a Roma al Collegio romano, alla Pontificia università Gregoriana, alla Curia generalizia ed il suo archivio dove sono custodite documenti e le lettere di Ricci.(ap)