Comune di Macerata


Teatro della comunità, i prossimi incontri

Gli interpreti in posa
Gli interpreti del Teatro della comunità

COMUNICATO STAMPA N.2 lunedì 6 dicembre 2010

OGGETTO: Teatro della comunità, i prossimi appuntamenti

 

  Un successo il primo appuntamento del Teatro della comunità, quest'anno dedicato a Domenico Modugno. Più di cento persone, sindaco e assessori in prima fila, hanno assistito ieri al film tv di Nicola Telesca con Marco Di Stefano, "Tre volte il mondo", prima puntata concessa in anteprima dal circuito Cinquestelle tv.

  Sabato e domenica è in programma il clou dell'ottava edizione di Così vicino così lontano, laboratorio teatrale che vede protagonisti attori e ragazzi disabili guidati dal mattatore Marco Di Stefano. Si tratta di una iniziativa del Comune di Macerata e dell'Anmic Macerata di Anna Menghi, con il patrocinio di varie associazioni.

  Il Teatro della comunità è in programma sabato (11 dicembre) alle 21 al Teatro Lauro Rossi. Si tratta di un show scritto, diretto e interpretato da cittadini comuni: teatro civile e sociale messo a punto in appena quindici giorni. Il progetto è dello stesso Di Stefano e di Tanya Khabarova. Le musiche sono di Antonio Ferdinando, Di Stefano e Sebastiano Sacchetti. Partecipano Francesco Tasini e Pia Mora.

  Domenica, presente il figlio, Marcello Modugno, l'intera giornata è dedicata a Mr. Volare con la presentazione (ore 18, Biblioteca Mozzi-Borgetti), del libro di Bruno Pantano, L'altra faccia del mio amico in frack. Si tratta di un excursus su di un inedito Modugno raccontato da uno che lo conosceva bene, con un focus preciso sulla fase della malattia e della disabilità che colpì il celebre cantante e attore. Sarà presente l'autore. Nella circostanza infine Pia Mora leggerà brani tratti da Pagli pazza di Ananda Devi. (s.s.)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433