COMUNICATO STAMPA N.1 martedì 7 dicembre 2010
OGGETTO: Scontrino scaduto: un nuovo sistema di pagamento per la regolarizzazione in sanatoria dei parcheggi Apm
Irregolarità pendenti per la sosta? Grazie all'introduzione di un numero di conto corrente è ora possibile pagare anche in banca tramite bonifico, oltre che allo sportello clienti di via Pannelli. Lo comunica l'Apm spa.
Questa modalità, che consente anche il pagamento da casa se si ha un conto corrente online, è utilizzabile se l'utente conosce l'esatto importo da pagare. Ora nel sito dell'Apm (www.apmgroup.it), area Parcheggi, è possibile verificare la propria posizione inserendo il numero di targa. Al termine della procedura guidata vengono quindi indicati sia l'importo da versare che la descrizione delle modalità di pagamento (estremi c/c intestato all'Apm e causale di versamento).
Da notare comunque che l'applicazione è attiva dal giorno successivo all'emissione dell'avviso e per tutta la durata nella quale è ammesso il pagamento in sanatoria (sette giorni che decorrono dalla data di emissione dell'avviso stesso), e riguarda esclusivamente gli avvisi emessi dal gestore Apm spa per i parcheggi gestiti dalla stessa società.
Soddisfazione per la novità da parte dell'assessore Ubaldo Urbani: "E' una modalità auspicata dal Comune che introduce elementi di semplificazione e agevolazione per coloro che si trovano a dover sanare le irregolarità; ora si può pagare in banca o anche comodamente da casa, oltre che al solito sportello di via Pannelli ". (s.s.)