Comune di Macerata


Al Lauro Rossi si alza il sipario sul Teatro della Comunità

Il Teatro della comunità
Il Teatro della Comunità

COMUNICATO STAMPA N. 3   giovedì 9 dicembre 2010

OG GETTO: Al Lauro Rossi si alza il sipario sul Teatro della Comunità  


  Sabato (11 dicembre), alle ore 21, torna sul palcoscenico del teatro Lauro Rossi il Teatro della Comunità, l'evento clou di "Così vicino, così lontano", l'iniziativa giunta quest'anno all'ottava edizione, ideata da Marco Di Stefano e promossa dall'Anmic con il sostegno del Comune di Macerata, della Provincia, dell'Università degli studi e della Fondazione Carima e che vede anche la collaborazione dell'Anffas e di altre associazioni che operano nel campo della disabilità

  Il Teatro della Comunità, come noto, è uno spettacolo scritto, diretto e interpretato da cittadini comuni insieme ai diversamente abili, maturato in soli quindici giorni di prove: "Questa ottava esperienza di teatro della comunità - affermano Marco Di Stefano e Tanya Khabarova, autori dell'intero progetto - ci sorprende per l'entusiasmo e il calore maturato e cresciuto anno dopo anno. Questa esperienza di teatro civile e sociale è diventata per noi una ragione di vita".   Le musiche dello spettacolo, cui partecipano anche Francesco Tasini e Pia Mora, sono di Antonio Ferdinando Di Stefano e Sebastiano Sacchetti.

  In occasione della rappresentazione del Teatro della Comunità a disposizione del pubblico, il libro "Il progetto di Bach e Mozart" di Adriano Vianello, autore morto recentemente al quale è stata dedicata l'edizione 2009 del festival .

  L'ingresso per assistere allo spettacolo è libero. Prenotazioni alla Biglietteria dei teatri di piazza Mazzini (tel. 0733.230735/233508). (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433