COMUNICATO STAMPA N. 1 giovedì 9 dicembre 2010
OGGETTO: Attivazione insegnamento lingua cinese al liceo classico, il sostegno del Comune
Un sostegno all'arricchimento dell'offerta formativa del territorio. C'è questa convinzione alla base della decisione della Giunta comunale di aderire e sostenere il progetto del liceo classico Giacomo Leopardi di Macerata, finalizzato all'attivazione dell'insegnamento della lingua cinese.
Il liceo, infatti, avendo ottenuto l'autorizzazione ad istituire l'indirizzo linguistico a partire dal prossimo anno scolastico, ha intenzione di avviare, oltre alle due lingue europee, anche l'insegnamento del cinese come terza lingua moderna.
"L'orientamento del liceo - afferma l'assessore ai Servizi scolastici, Stefania Monteverde - merita sostegno. L'iniziativa, infatti, consentirà di preparare competenze e professionalità utili alle relazioni culturali ed economiche con la Cina che indubbiamente rappresenta una grande opportunità di affermazione per le aziende del nostro territorio, per l'offerta turistica della città e, più in generale, per la qualità e il peso specifico dei rapporti internazionali che la nostra città è chiamata a coltivare".
Altro punto a favore del progetto è che rappresenterebbe una ulteriore celebrazione della grandezza di Padre Matteo Ricci, la cui opera ha trovato consacrazione internazionale proprio in virtù dei rapporti che l'illustre maceratese è stato capace di intessere con la Cina e il suo popolo. (lb)