COMUNICATO STAMPA N.1
OGGETTO: i saluti dell'ex Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ai maceratesi.
"La prego di farsi interprete del mio caloroso saluto a tutta la cittadinanza di Macerata". Così scrive oggi Carlo Azeglio Ciampi al sindaco Romano Carancini, nel telegramma con il quale il senatore a vita ringrazia il primo cittadino per gli auguri di compleanno.
Il sindaco, infatti, a nome dell'Amministrazione comunale e della città di Macerata, aveva inoltrato giovedì scorso, 9 dicembre, un messaggio di auguri all'ex presidente della Repubblica in occasione del suo novantesimo compleanno. "Le esprimo i più sentiti auguri" aveva scritto Carancini "con l'auspicio di averla presto ospite nella nostra città".
L'ultima visita di Carlo Azeglio Ciampi a Macerata, risale al 21 giugno del 2000 quando, nelle vesti di Presidente della Repubblica, presenziò la cerimonia organizzata dal Comune per il ritorno a Macerata del patrimonio librario del grande economista Maffeo Pantaleoni.
La Biblioteca Pantaleoni, depositata dopo la sua morte al Ministero delle Finanze grazie anche all' interessamento dell'allora deputato Valerio Calzolaio fu sistemata in quell'anno nella Biblioteca Mozzi Borgetti così come auspicava la volontà testamentaria. Fu proprio Carlo Azeglio Ciampi, che a Macerata aveva iniziato la sua carriera di economista nella Banca d'Italia, ad inaugurare la nuova sala posta nella parte antica della Mozzi Borgetti.
Il suo legame con la nostra città è testimoniato anche dal registro d'onore del Comune sul quale al termine di quella sua visita ufficiale in Municipio egli scrisse: "...a Macerata, che fu patria mia e della mia famiglia in anni sereni, fervidi di lavoro e di speranze, va il mio caldo augurio e cordiale saluto, con affetto immutato nel tempo". (sb)