Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Bandi e avvisi di gara , Esiti bandi di gara , Lavori di riqualificazione degli ex capannoni Rossini – Progetto OWL_Open Working Lab. CUP I82F18000010001 - CIG 77353157DE , ESITO DI GARA -Appalto dei lavori di ampliamento civico cimitero - secondo lotto – secondo stralcio - secondo lotto funzionale. , Esito gara - Appalto lavori di “Pronto intervento per la messa in sicurezza tramite demolizione dell’edificio di via Rosetani, n. 27” –CIG 749824210C , Esito gara - AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N.15 - Procedura negoziata a mezzo RdO Mepa per l'affidamento del Servizio di educativa territoriale per minori e del Servizio di tutoraggio degli inserimenti socio-lavorativi si soggetti svantaggiati , Esito gara - lavori di ristrutturazione della bocciofila maceratese - CIG 7372925A2D , Esito -Appalto dei lavori di manutenzione straordinaria di viale Indipendenza nel tratto compreso tra via Lorenzoni e via Galilei. CUP I87H17000920004 CIG 7446143F93. , Esito - Appalto dei lavori di manutenzione straordinaria di alcune strade del quartiere Pace e della frazione Piediripa. CUP I87H17000930004 CIG 744619065F. , Centrale unica di Committenza- Esito di gara - Appalto di lavori, per conto del Comune di Tolentino, avente ad oggetto:”Piano nazionale sicurezza stradale (pnss) – 4°e 5°programma annuale di attuazione. Bando per l’accesso ai cofinanziam , Esito di gara - appalto dei lavori di manutenzione straordinaria delle strade ubicate nella zona del terminal autobus e dei giardini Diaz. , Esito di gara -Lavori di manutenzione straordinaria su edifici scolastici – adeguamento alla normativa di sicurezza e prevenzione incendi scuola dell’infanzia “Helvia Recina” e scuola primaria “Anna Frank” a Villa Poten , Esito gara Appalto dei lavori di manutenzione straordinaria di via Mancini, della S.C. Torregiana e di altre strade comunali esterne al centro edificato. CIG 7175648C0B , Esito gara Appalto dei lavori di rifacimento degli spogliatoi e del campo di pallacanestro dell’impianto sportivo PalaVirtus- CIG 6728097947 , Esito gara Lavori di risanamento conservativo dell’edificio ex G.I.L , Esito gara Appalto dei lavori di rifacimento delle coperture dei campi da tennis di Via dei Velini - CIG 69545525DC , Esito gara appalto dei lavori di restauro e risanamento conservativo della palestra di via Mameli , Esito gara Appalto dei lavori di manutenzione straordinaria e completamento delle opere di urbanizzazione primaria a Villa Potenza. CIG 6840143890 , Esito gara appalto dei lavori di rifacimento del palcoscenico del Teatro Sferisterio , Esito di gara dell'appalto dei lavori di miglioramento della sicurezza stradale di via Mattei , Esito di gara Lavori di completamento della biblioteca Mozzi – Borgetti previsti nel progetto ed esclusi dall’appalto dei lavori di restauro dell’ex palazzina delle terme e dell'ex cinema di via Crispi, sede “IRO Istituto per le Re , Rifacimento della pavimentazione stradale e riqualificazione dei marciapiedi di via Bizzarri, via Piani, via d’Azeglio, via Tassara , Esito di gara lavori di Manutenzione straordinaria e messa a norma ex sede Comando Vigili Urbani in via Gramsci. CIG 6445543658 - CUP I84H15000740001 , Esito di gara dei Lavori di adeguamento degli uffici dell’ edificio ‘Ex Casermetta’. , Esito Lavori restauro “ex palazzina delle terme” e “ex cinema di via Crispi” di proprietà comunale da destinare a sede del Museo dell’IRO con trasferimento, a titolo di parziale corrispettivo del contratto, della proprietà d , Esito della gara dei lavori di sistemazione della curva tifosi locali ed ulteriori adeguamenti dello stadio Helvia Recina , Esito procedura negoziata senza indizione di gara per "Ideazione, progettazione e realizzazione di una replica funzionante da collocare nell’originario sito della Torre Civica" , ESITO DI GARA - CUC P/C COMUNE DI PORTO RECANATI Appalto del servizio di assistenza scolastica alunni ph (Lotto 1)- CIG:76256884CF e del servizio di assistenza domiciliare anziani (Lotto 2)-CIG:76256938EE. , Esito gara - Procedura comparativa per l'affidamento in convenzione del servizio di manutenzione biennale 2019-2020, con facoltà di rinnovo per un ulteriore anno, del verde pubblico cittadino- CIG 763831481C , ESITO DI GARA Comune di Macerata, in qualità di capofila della CUC istituita tra i Comuni di Macerata, Tolentino, Potenza Picena e Porto Recanati, p/c del Comune di Tolentino -Appalto dei servizi assicurativi -Lotti 1-7 , Esito gara Affidamento in convenzione del servizio di pulizia degli immobili destinati a servizi socio-culturali diversi alle cooperative sociali di tipo B. CIG: 7382510FF6 , Esito gara Affidamento della gestione del servizio vigilanza degli attraversamenti pedonali posti nei pressi delle scuole - anni 2019 e 2020 , ESITO PROCEDURA servizio di manutenzione degli impianti ascensore installati presso gli immobili di competenza comunale per il triennio 2019-21 con facoltà di rinnovo per un ulteriore anno CIG 7700958793 , Esito gara Appalto appalto servizio di assistenza alunni disabili in ambito scolastico - CIG 7292906869 , Vedi l'esito , Esito gara Appalto appalto dell'ampliamento del servizio di asilo nido comunale - CIG 710167686C , Automobilista , #CENTROSTORICOAPERTO , Aree pedonali e ZTL - Controllo elettronico , Autenticazione di firme per passaggi di proprietà , Carta €-Park , Pagamento delle sanzioni amministrative , Parcheggi a pagamento - Disciplina della sosta , Parcheggio Centro storico , Parcheggio Direzionale , Parcheggio Garibaldi , Parcheggio Sferisterio , Parksì , Piano sosta su strada , Polveri sottili: combattiamole insieme
Ultimo Aggiornamento: 29/10/14

Polveri sottili: combattiamole insieme

 
in bici contro le polveri sottili

Misure anti inquinamento per diminuire nell'aria la concentrazione di polveri sottili

Il Comune di Macerata ha aderito all' Accordo di programma della Regione Marche contenente misure utili a ridurre il rischio di superamento dei valori massimi di concentrazione delle polveri sottili PM10 e degli ossidi di azoto nell’aria.

 

L'ordinanza del sindaco n. 11 del 16 gennaio 2014 entrerà in vigore il prossimo 1 febbraio.

 

Il provvedimento, che scadrà il 15 maggio 2014, istituisce l'ecozona, disciplina la circolazione stradale e le emissioni degli impianti di riscaldamento e delle attività produttive.

 
 
scarichi industriali in atmosfera

INDUSTRIA E COMMERCIO

Disposizioni valide nell’ ECOZONA tutti i giorni della settimana inclusi i festivi

 

-   riduzione del 10% delle polveri totali e degli ossidi di azoto da parte degli impianti autorizzati alle emissioni in atmosfera, salvo quelli autorizzati per limiti uguali o inferiori al 45% dei limiti nazionali

 

-   obbligo di dotazione di impianto in grado di abbattere di almeno l'80% la concentrazione delle polveri, per le attività produttive che utilizzano la combustione di biomasse

 
scarichi

RISCALDAMENTO

Disposizioni valide nell’ ECOZONA tutti i giorni della settimana inclusi i festivi

 

  -   gli impianti di riscaldamento a biomassa presenti nell’unità abitativa (alimentati a legna, pellets e cippato), inclusi i caminetti tradizionali aperti e quelli più moderni chiusi, possono essere accesi anche in presenza di altra tipologia di riscaldamento centralizzato o autonomo, soltanto se conformi alle disposizioni previste nell’ordinanza del Sindaco.

 

 
 
divieto di circolazione

DIVIETO DI CIRCOLAZIONE

 

nell'ecozona (porzione ovest della città)

dal 1 febbraio 2014

dal lunedì al venerdì (solo feriali)

dalle 8.30 alle 12.30  e dalle 14.30 alle 18.30

 

 - veicoli diesel pre-Euro, Euro 1 e 2, senza FAP (Filtro Anti Particolato), ad eccezione dei veicoli commerciali leggeri diesel senza FAP, Euro 2, con massa totale a terra minore o uguale a 3,5 t;

 

- ciclomotori e motoveicoli 2 tempi, pre-Euro.

 

 

Controlla a quale categoria Euro appartiene la tua auto su

www.ilportaledellautomobilista.it

(sezione servizi on line - verifica classe ambientale veicolo - inserisci numero targa)

 

oppure confronta il codice riportato sul libretto di circolazione con la tabella riportata qui sotto

 
 

 

 

NOLEGGIO BICI a pedalata assistita e tradizionali nella sede dell'associazione Ciclo Stile, in via Cadorna 10 (a 50 metri dal ParkSì). Orario di apertura: 8-12 e 15-17. Info: 3474253325 info@ciclostilemc.it

 

auto in circolazione su una strada di macerata

POSSONO CIRCOLARE

- veicoli diesel non compresi nelle categorie sopra specificate;

- veicoli per il trasporto pubblico (anche scuola-bus);

- taxi e veicoli a noleggio;

- veicoli Forze armate e di Polizia, veicoli sanitari e di soccorso;

- veicoli diretti alle strutture sanitarie o al domicilio dei pazienti per motivi diagnostici o terapeutici (con idonea certificazione);

- veicoli utilizzati per il trasporto dei disabili;

- veicoli di trasporto collettivo a servizio di attività sportive giovanili;

- è consentito l'utilizzo nei cantieri e zone verdi di macchine operatrici e agricole rientranti nel divieto di circolazione, purchè trasportate sui luoghi di lavoro da veicoli autorizzati a circolare.

 
 

PERMESSI TEMPORANEI DI TRANSITO

E' previsto il rilascio di permessi temporanei di transito ai veicoli commerciali appartenenti:

- ad attività commerciali che documentino la necessità di svolgere attività produttive all'interno dell'ecozona;

- alle imprese che svolgono lavori edili, impiantistici o di ingegneria civile nell'ambito dell'area sottoposta a limitazione della circolazione;

- alle imprese commerciali che debbano rifornire negozi alimentari o attività di ristorazione o attività di vendita di prodotti petroliferi.

I permessi temporanei di transito sono rilasciati, su istanza scritta motivata, dal Comando di Polizia municipale.

 
 

POSIZIONE DELLA SEGNALETICA E ECOZONA

chi proviene  da Sforzacosta troverà il divieto di circolazione:

·        in via Pirandello, all'intersezione con la rotatoria (ingresso quartiere Collevario);

·        in via Bartolini, all'incrocio con via Roma (ingresso quartiere Collevario basso);

·        in via Roma, dopo la rotatoria di fronte la Guardia di Finanza (possibilità di circolare verso via Mattei, Galleria delle Fonti, ParkSì, Santa Lucia);

chi proviene  da Villa Potenza:

·        in via dei Velini, all'incrocio con Montanello (possibilità di circolare verso Montanello o Galleria delle Fonti in direzione Piediripa e via Roma)

·        in via Valenti, all'inizio del centro abitato;

chi proviene  da Pollenza (SP108):

·        nei pressi Caserma Vigili del Fuoco.


AREA INTERESSATA DAL DIVIETO questi i principali luoghi:

centro storico e circonvallazione mura urbiche, via Roma, via Spalato, Via Cioci, p.zza Pizzarello via Mugnoz, via Mameli dall'incrocio con via Manzoni in direzione centro, via Piave, corso Cavour, via dei Velini, via Panfilo, via Valenti, quartieri Collevario, Montalbano, Santa Croce.

 

 

AREA CON LIBERA CIRCOLAZIONE

 

Il traffico in entrata dalla frazione di Piediripa potrà circolare senza restrizioni nella parte sud- est della città.

 

Queste le principali zone:

Ospedale, Rione Santa Lucia, Tribunale, Rione Marche, Rione Pace, Vergini.


I veicoli che rientrano nelle categorie soggette al divieto di circolazione NON POTRANNO accedere all'Ecozona e incontreranno DIVIETI DI CIRCOLAZIONE in

- viale Diomede Pantaleoni, per chi proviene da c.so Cairoli e da via Pace in direzione centro;

- viale Leopardi, per chi proviene da b.go San Giuliano in direzione centro;

- via Mameli, all'incrocio con via Manzoni in direzione centro;

- via Mugnoz, all'altezza dell'ingresso del parcheggio coperto ParkSì, in direzione piazza Pizzarello;

- via Due Fonti, in direzione centro;

- strada Torregiana, in direzione via Cioci.

 

I veicoli in circolazione avranno la possibilità di raggiungere i parcheggi più vicini al centro "Garibaldi", "Sferisterio" e "ParkSì".

  

 
 
 
 
immagine della campagna

COSA SONO LE POLVERI SOTTILI

Le polveri sottili sono degli agenti inquinanti costituiti da una miscela di particelle solide e liquide di dimensioni infinitesimali, disperse nell'aria che respiriamo.

Da dove provengono? Il principale processo di formazione è quello di combustione. Nei centri urbani sono originate dal traffico veicolare e dalle emissioni derivanti dagli impianti di riscaldamento pubblici e privati e dagli insediamenti industriali.

L'importanza delle dimensioni. La dimensione delle particelle è strettamente legata alla loro pericolosità per la salute umana. Quelle più grandi infatti vengono fermate nella parte alta delle vie respiratorie ma quelle più piccole, con un diametro inferiore a 10 micron (caratterizzate dalla sigla PM10 o PM2,5 se di dimensioni ancora più piccole), riescono a depositarsi nei tratti successivi dell'apparato respiratorio, dai bronchi ai polmoni, provocando malattie anche gravi.

 
 
 
 
Informazioni

Comando di Polizia municipale

Tel. 0733.256346

e-mail pmviabilita@comune.macerata.it


Unità operativa Problematiche ambientali

Tel. 0733.256278

e-mail ambiente@comune.macerata.it


Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433