COMUNICATO STAMPA N.2 mercoledì 26 gennaio 2011
OGGETTO: Giorno della Memoria, sabato la presentazione del volume della Evangelisti
La maceratese Letizia Evangelisti, vincitrice del premio Mario Soldati, presenterà il suo libro sabato alle 17,30 in Biblioteca nell'ambito delle iniziative del Giorno della memoria.
Laureata in filosofia e lettere moderne, la Evangelisti si è aggiudicata il riconoscimento, tra più di quattrocento concorrenti a livello nazionale, nella sezione giornalismo e critica del Premio Mario Soldati 2010 per l'opera Auschwitz e il New humanism - Il canto di Ulisse delle vittime della ferocia nazista (Armando editore, 2009). Si tratta di uno studio sulle opere dei pittori deportati.
Lo scorso dicembre la Evangelisti fu ricevuta dal sindaco, Romano Carancini, e dall'assessore Irene Manzi in Comune quale riconoscimento della città per la redazione di un'opera importante e originale. "Un'opera significativa - ha detto la Manzi - che testimonia come, anche con l'arte si può sopravvivere all'orrore dei campi di concentramento". Nella circostanza la studiosa ricevette dal sindaco la medaglia coniata in occasione delle celebrazioni ricciane quale "apprezzamento - nelle parole del sindaco - per il lavoro di una giovane autrice di un'opera di respiro internazionale. E' l'abbraccio della città...".
La Evangelisti collabora con la Deputazione di storia patria per le Marche e negli ultimi anni ha svolto viaggi nei memoriali della Shoa e nei Campi di sterminio che facevano parte dell'universo concentrazionario nazista.
Per quanto riguarda le celebrazioni del Giorno della memoria, domani alle 12 nella sede della Prefettura vengono consegnate "medaglie d'onore agli insigniti, cittadini italiani, militari e civili deportati e internati nei Lager nazisti e destinati al lavoro coatto e ai familiari dei deceduti". Alle 16,30 nella Biblioteca statale in via Garibaldi è fissata la presentazione di due libri: Paradigma lager, vecchi e nuovi conflitti del mondo contemporaneo, a cura di Silvia Casilio, Annalisa Cegna, Loredana Guerrieri e Esclusione, identità e differenza: riflessioni su diritti e alterità a cura di Natascia Mattucci e Claudia Santoni.
Sabato 29 nella Sala degli specchi della biblioteca Mozzi-Borgetti, infine, l'assessore Manzi presenta il libro di Letizia Evangelisti Auschwitz e il new humanism: Il canto di Ulisse delle vittime delle ferocia nazista. (ss.)