Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 27/01/11

Il cantautore Simone Cristicchi presenta in biblioteca i suoi Dialoghi incivili

Simone Cristicchi a Musicultura 2007
Simone Cristicchi a Musicultura 2007

COMUNICATO STAMPA N.3    giovedì 27 gennaio 2011

OGGETTO: Il cantautore Simone Cristicchi presenta in biblioteca i suoi Dialoghi incivili


  Dalla musica alle parole, dai palcoscenici alle biblioteche e alle librerie  per un viaggio a tutto tondo nella sua vita. Quella del cantautore Simone Cristicchi che sabato prossimo, alle 17.30, alla Mozzi Borgetti, grazie alla collaborazione tra l'Amministrazione comunale e gli organizzatori di Musicultura, presenterà la sua ultima fatica letteraria Dialoghi incivili (Elèuthera Eidzioni).

  Nel Maceratese per l'assolo teatrale in programma domenica (30 gennaio) al teatro Mugellini di Porto Potenza, Li Romani in Russia, e sabato, in veste di ospite, alle audizioni live di Musicultura, il cantautore romano, vincitore nel 2005 del Festival per la Canzone Popolare e d' Autore. con Studentessa universitaria, incontrerà i maceratesi per parlare del suo terzo libro che segue le uscite di Centro di igiene mentale del 2007 e Li Romani in Russia (2008) .

  Dialoghi incivili è un libro - mappa che percorre in forma di dialogo l'universo interiore e la vita di tutti in giorni di Simone Cristicchi. E' una lunga conversazione con l'amico Massimo Bocchia che, con la complicità di un viaggio in auto, riesce a farlo parlare di un po' di tutto e così il musicista svela i suoi mille pensieri e tutti i colori del suo genio.

  Il loro è anche un viaggio nella memoria perché è la memoria, come ha scritto Alda Merini in una inedita poesia dedicata a questo cantastorie postmoderno, che rende liberi.

  Il nuovo volume di Cristicchi, come si legge nella scheda di presentazione "è un itinerario letterario che ripercorre gli esordi del cantautore, il ragazzino con i ricci e gli occhialetti, o gli spettacoli del suo alter ego, Rufus "il cattivo": prove tecniche di un artista sempre in costruzione, sempre in giro a portare le storie minori, con il Coro dei minatori di Santa Fiora e il suo teatro impegnato contro la guerra, l'istituzione, il Potere".

  "La presenza di Simone Cristicchi in biblioteca - dice l'assessore ai beni culturali, Stefania Monteverde -  sarà un momento importante per la città, soprattutto per i giovani che apprezzano molto il lavoro di questo poliedrico cantautore. E poi, ancora una volta la biblioteca diventa anche un luogo di incontro per le persone, di relazione, dove parlare e vivere modelli diversi, uno spazio vivo, dinamico fatto di condivisione, una palestra dove, oltre ad allenare la mente, si socializza". (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433