Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 04/02/11

Tutti i volti dell'amore in una mostra che si inaugura domenica

Uno dei quadri che saranno esposti a partire da domenica agli Antichi forni
Il Volto dell'amore, una delle cento opere della mostra degli Antichi forni

COMUNICATO STAMPA N.2                venerdì 4 febbraio 2011

OGGETTO: Tutti i volti dell'amore in una mostra che si inaugura domenica

 

  Eros, Agape, Philia...i volti dell'Amore è il titolo della mostra che si inaugura domenica prossima alle 18 nella Galleria degli antichi forni a cura dell'associazione drittoforte con il patrocinio del Comune di Macerata.

  Più di cinquanta gli artisti rappresentati nell'esposizione - che resterà aperta dal 6 al 13 febbraio dalle 16 alle 21 eccetto il mercoledì e sabato, dalle 10 alle 21 - e più di cento le opere esposte tra dipinti, sculture, fotografie. Al centro dell'iniziativa, appunto, l'Amore, in tutte le sue sfaccettature, volti e colori. Obiettivo degli artisti, provenienti da tutta Italia, da Reggio Calabria a Milano ma con una rappresentanza dei ragazzi dell'Istituto Cantalamessa di Macerata, è dimostrare come l'amore sia così potente "da cancellare tutto ciò che ogni giorno ci distingue e divide; occorre dire no - dicono i curatori - ad ogni tipo di discriminazione, bisogna invece lottare per l'uguaglianza dei sentimenti, sognando una società nuova in cui l'omosessualità non sia più considerata un problema, ma solamente un modo di essere, nella convinzione che pretendere la parità dei diritti tra tutti i cittadini sia la strada maestra per una società più civile".

  Al vernissage di apertura, domenica, interverrà l'assessore alla Cultura, Irene Manzi, e il presidente dell'associazione, Alessandro Paternesi. Eventi collaterali sono in programma giovedì 10 (ore 21,15) con la presentazione del libro di Rosanna Virgili, Eros...puro, amabile, dolce, un viaggio tra gli antichi testi erotici; sabato 12 (ore 21,15), con Massimo Ballanti che presenta lo spettacoli di musica, immagini e parole, La poetica delle immagini e domenica 13 (ore 18), con un Pomeriggio poetico. (ss.)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433