Comune di Macerata


La stagione della Form a Macerata

 
Cartellone Form

In programma Cajkovskij e Beethoven

Due straordinari giovani talenti per dare avvio al Lauro Rossi alla Stagione Sinfonica della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana a Macerata


Al via al Lauro Rossi la Stagione Sinfonica 2011 della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana a Macerata, promossa dal Comune con il patrocinio della Provincia.


Primo appuntamento Giovedì 10 febbraio, alle ore 21.00, con un concerto dedicato a Čajkovskij e a Beethoven, personalità artistiche fra le più inquiete e innovative della storia della musica. Protagonisti della serata, insieme all'Orchestra, due giovani interpreti di grande interesse: il pianista uzbeko Behzod Abduraimov , straordinario talento emergente avviato ad una brillante carriera internazionale dopo la sorprendente vittoria, nel 2009 a soli 18 anni, del "London International Piano Competition", e il direttore d'orchestra bulgaro Yordan Kamdzhalov , gratificato, anch'egli nel 2009, del Primo Premio al prestigioso "Jorma Panula International Conducting Competition". Ad introdurre il concerto, la Danze delle Furie e danza degli spiriti beati dall'Orfeo ed Euridice di Gluck, cui seguirà il Primo Concerto per pianoforte e orchestra di Čajkovskij e, nella seconda parte, la Seconda Sinfonia di Beethoven.


A seguire, domenica 27 marzo, alle ore 17.00, l'appuntamento speciale con il Family Concert "Il carnevale degli animali" dedicato in particolare ai ragazzi e alle loro famiglie. In programma il celebre Carneval des animaux (Carnevale degli animali) di Camille Saint-Saëns, fantastica parata zoologica in musica alla cui esecuzione prenderanno parte due giovanissimi pianisti marchigiani al loro debutto con l'Orchestra: Shizuka Salvemini e Davide Martelli . A completare il concerto, incentrato sui temi del divertissement e del ritratto musicale, la spiritosa Ouverture rossiniana da Il Signor bruschino e, in chiusura, il divertente ultimo tempo della Sinfonia n. 82 di Haydn.


Venerdì 1 aprile, alle 21.00, sarà la volta di Viva Verdi - Concerto per l'Unità d'Italia , uno speciale appuntamento in collaborazione con Sferisterio Cultura che offrirà al pubblico, attraverso un affascinante mix di musica e testi, un ritratto della figura artistica di Giuseppe Verdi volto ad evidenziare in particolare i legami del compositore con la cultura risorgimentale in senso lato.


A Haendel, Bach, Haydn e Mozart sarà invece dedicato il Concerto Barocco di martedì 26 aprile, ore 21.00, un concerto di grande fascino e spessore culturale affidato alle cure di due specialisti di livello internazionale: il soprano Gemma Bertagnolli e il direttore Marco Mencoboni . In programma, il Concerto grosso op. 3 n. 4 di Haendel, la Cantata n. 199 di Bach, la Sinfonia "Trauer" di Haydn e il mottetto Exultate, jubilate di Mozart.


Concluderà la stagione, mercoledì 11 maggio, ore 21.00, il concerto MEDIN MUSIC - Concerto per Istanbul 2010, Capitale Europea della Cultura , in collaborazione con il Festival Adriatico Mediterraneo, l'AMAT e l'Università di Macerata. Un'insolita, originale fusione tra il sinfonismo classico e le tradizioni folcloristiche italiana e orientale sperimentata in opere di autori contemporanei italiani e turchi, che coinvolgeranno il pubblico con la loro entusiasmante verve ritmica e le loro esotiche combinazioni timbrico-armoniche.


Da evidenziare infine le interessanti condizioni di biglietteria previste per i concerti della Stagione: biglietto ordinario di 12 euro; biglietto ridotto di 8 euro riservato a giovani, anziani, associazioni musicali, Club Services, abbonati alla stagione teatrale AMAT; biglietto unico family a 5 euro per il Family Concert del 27 febbraio. In particolare, va segnalata la possibilità per gli studenti di assistere ai concerti usufruendo del biglietto speciale di 4 euro istituito dalla FORM in collaborazione con le scuole, l'Accademia di Belle Arti e l'Università di Macerata.

 
 
 
Info

FORM: tel. 071 206168 www.filarmonicamarchigiana.com - info@filarmonicamarchigiana.com.

Biglietteria Teatro Lauro Rossi: Tel. 0733 230735

Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433