Comune di Macerata


Alla Mozzi Borgetti il nuovo romanzo del giornalista Giuseppe Porzi

Una sala della biblioteca antica
Una sala della biblioteca antica

COMUNICATO STAMPA N.2         venerdì 11 febbraio 2011

OGGETTO: Alla Mozzi Borgetti il nuovo romanzo del giornalista maceratese Giuseppe Porzi

 

  La sale della biblioteca comunale Mozzi Borgetti ospiteranno giovedì prossimo (17 frebbraio), alle ore 17,30, la presentazione del nuovo romanzo del giornalista maceratese Giuseppe Porzi Veltronillo de Tormentos.

  Dialogherà con l'autore Pierfrancesco Giannangeli, giornalista e docente all'Accademia di Belle Arti e Luca Pantanetti, titolare dell'agenzia di consulenze editoriali Scriptorama che cura la promozione del libro.

  "Veltronillo porta avanti l'idea e il progetto iniziato con Commedia Minima e proseguito con La Congiura - afferma Giuseppe Porzi - di raccontare i tempi moderni attraverso le opere immortali della letteratura, in un gioco di rimandi che non ha pretese moralistiche. E il gioco si estende dalla letteratura all'Italia contemporanea, che è ancora indecisa se essere più incline alla tragedia o alla farsa".

  Porzi si dedica dunque alla riscrittura del Lazarillo de Tormes - romanzo picaresco per eccellenza, di autore ignoto - mantenendo lo stile e le atmosfere dell'originale, ma riadattando le vicende al racconto della scena politica italiana e dei suoi protagonisti. Ne risulta - come già fu per Commedia Minima e La congiura, i cui riferimenti sono rintracciabili rispettivamente nella Divina Commedia di Dante e nel Giulio Cesare di Shakespeare - un romanzo agile e scattante, colmo di sagacia ed ironia, in cui il testo spagnolo viene intelligentemente reinterpretato dopo uno studio consapevole della lingua e dei dettami del genere picaresco, che vuole il protagonista ingenuo e preda delle macchinazioni di spregiudicati truffatori. Veltronillo è la rivisitazione e l'esaltazione di una vita da picaro applicata a noti personaggi della scena politica italiana. Dietro i nom de plume spagnoleggianti si nascondono infatti riferimenti - non casuali - che il lettore non mancherà di cogliere. (lb)
 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433