Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 19/02/11

L'assessore Monteverde presenta l'adesione al Network delle città per la famiglia

Famiglia
Il Comune ha aderito al Network italiano delle città per la famiglia

COMUNICATO STAMPA N. 1   sabato 19 febbraio 2011  

OGGETTO: L'assessore Monteverde presenta l'adesione al Network delle città per la famiglia


  Macerata nel network italiano di città per la famiglia. Il progetto, lanciato congiuntamente dalle città di Bari, Roma, Parma e Varese, cui hanno aderito nel tempo oltre una cinquantina di altri Comuni, ha tra i suoi obiettivi quello di orientare le politiche comunali e le scelte amministrative a un sostegno effettivo della persona e delle famiglie, di studiare strategie di valorizzazione del ruolo sussidiario, non solo del nucleo familiare ma anche delle associazioni all'interno del welfare locale, infine, di promuovere a livello locale e nazionale anche un fisco a misura di famiglia.

  "L'Amministrazione comunale - afferma l'assessore alle Politiche sociali, Stefania Monteverde - è convinta della centralità della persona e della famiglia all'interno del tessuto cittadino, crede fortemente che sia necessario irrobustire l'azione politica per tradurre in azioni concrete i principi ispiratori di una convivenza equa e civile fondata sulla persona, sul suo benessere e sulla famiglia. Abbiamo aderito al Network perché siamo convinti che il progetto rappresenti uno stimolo forte a fare meglio grazie anche al confronto con altre realtà cittadine con l'intenzione di condividere un percorso fatto di esperienze e buone pratiche. La famiglia è una risorsa sociale perché garantisce alle persone una rete di relazioni affettive e di sostegno che sono un patrimonio sociale da curare e preservare".

  "In questo contesto - prosegue la Monteverde - la politica a sostegno della famiglia da parte dell'Amministrazione comunale interviene, nonostante i continui tagli finanziari imposti dalle attuali politiche governative, con una molteplicità di servizi, riconoscendone il ruolo fondamentale nella vita della collettività, cercando di aumentare e mantenere nel tempo, il suo benessere, valorizzando i suoi compiti in campo educativo, economico, sociale, fattori dai quali non si può prescindere in quanto hanno riflessi immediati sulla fiducia, sulla sicurezza e sulla coesione di tutta la comunità. Stiamo attenti al problema abitativo, ai servizi per la prima infanzia, alla   fiscalità, al lavoro, al sostegno dei soggetti deboli che vivono all'interno dei nuclei familiari, agli anziani, attraverso una serie di servizi il più adeguata possibile. E - conclude l'assessore alle Politiche sociali - proprio in questa direzione va anche il bilancio su cui stiamo lavorando. La priorità è attenzione all'inclusione di soggetti deboli. Guardiamo a un welfare locale capace di garantire il diritto delle persone a vivere con sicurezza in una città capace di essere accogliente". (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433