Comune di Macerata


Sei in:  Home , Ricerche in corso: il duo Ricci-Forte giovedì al Tlr , Fondo anticrisi del Comune: bando per i buoni-lavoro
Ultimo Aggiornamento: 21/02/11

Fondo anticrisi: avviso pubblico per i voucher, buoni lavoro

Persone in cerca di occupazione in fila agli sportelli
Persone in fila per un lavoro

COMUNICATO STAMPA N. 1                     lunedì 21 febbraio 2011 

OGGETTO: Fondo anticrisi, avviso pubblico per i voucher -  buoni lavoro

 

  Fondo anticrisi atto secondo. Infatti, dopo il primo bando pubblico del 2010 per l'erogazione   di contributi  a sostegno delle persone colpite dalla crisi,  il Comune di Macerata ne ha approvato un altro questa volta finalizzato alla ricerca di personale disponibile a svolgere lavoro occasionale presso l'Ente stesso -  nei settori dei servizi alla città, dalla manutenzione del verde pubblico ai settori culturali e sociali - e che verrà retribuito con buoni lavoro, i cosiddetti voucher fondo anticrisi.

   "Lo scopo dei voucher buoni lavoro - dice l'assessore alle Politiche sociali, Stefania Monteverde - è sostenere le persone in difficoltà economiche offrendo lavoro piuttosto che sussidi, permettendo così anche un'occasione di reinserimento lavorativo, che equivale anche  a riattivare la fiducia in se stessi e la capacità di rimettersi in gioco. Mi auguro che si possa dare continuità al fondo anticrisi attraverso anche un sistema di rete con il privato sociale, le banche e altri enti perché dalla logica del sussidio si passi ad una logica integrata di promozione del welfare e del benessere sociale."

  L'avviso pubblico è rivolto a cittadini italiani ed extracomunitari residenti nel Comune di Macerata che siano disoccupati, inoccupati o che si trovino in cassa integrazione, in mobilità, in disoccupazione ordinaria o in trattamento speciale di disoccupazione edile.

  Per presentare la domanda, formulata in carta semplice sugli appositi modelli che si possono trovare nel sito del Comune old.comune.macerata.it  o nell'ufficio Servizi sociali in viale Trieste, 24,  c'è tempo dal 2 marzo fino al prossimo 29 aprile. Alla richiesta vanno allegati, già fotocopiati, il documento di identità, la dichiarazione Isee, il permesso o carta di soggiorno nel caso di cittadini extracomunitari, la certificazione dello stato occupazionale rilasciato dal centro per l'impiego e il curriculum vitae.

  Le prestazioni verranno retribuite con la consegna di voucher del valore di 10 euro orari lordi (7,50 euro netti) fino ad un massimo di 3.000 euro netti nel corso dell'anno solare in corso. (lb)
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433